HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Psicologia e internet
HT: La Psicologia per Professionisti

Psicologia e internet

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana
Corso di perfezionamento in Psicologia dello sport - Torino e Online
APL - Psicologi della Lombardia
Formazione e-learning - Advanced Training Courses - Online
PsicoCitta.it
Dott.ssa Gaia Mezzopera
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Cinisello Balsamo (MI)
Dott.ssa Nadia Pisanello
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Lecce
Ultimi siti realizzati
- Clelia-Psicologo.it
Presenta i servizi di psicoterapia e terapia di coppia. Riceve ad Altamura.
- Giancarlo-Psicologo.it
Presenta i servizi di Psicoterapia al singolo ed alla Coppia. Riceve a Forlì e San Mauro Pascoli (FC).

Psicologia e internet

Ultimi articoli pubblicati nella sezione Psicologia e internet.

PSICOLOGIA E TECNOLOGIA: Psicologia e fake news: le soluzioni degli Psicologi
di Redazione
- Misinformazione e disinformazione
- Strategie contro le fake news
- Risorse gratuite in rete

PSICOLOGIA E TECNOLOGIA: La Progettazione Sociale: uno strumento necessario alla trasformazione della Società
di Sabrina Marazia
Pubblicato su www.psicologia-psicoterapia.it
- Il Projet Cycle Management
- La formazione del progettista sociale
- Affrontare un bando senza commettere errori

E-LEARNING E FAD: Come rendere efficace un'attività formativa?
di Luisa Fossati
- Attività rompighiaccio e brainstorming
- Immagini, esempi, filmati e domande
- Esercitazioni pratiche e pause

Articoli sul tema Psicologia e internet

OpenPsy: psicologia opensource
  1. OpenPsy, OpenSource nella psicologia - (PDF)
    di Paolo Cascia
    - Relazione seminario webbit '04 (Padova)
    - OpenPsy: situazione attuale
  2. OpenPsy, un nuovo modello di approccio alla psicologia - (PDF)
    di Paolo Cascia
    - L'OpenSource applicato alla psicologia (OpenPsy)
    - Le logiche e le idee sottostanti all'OpenPsy
  3. OpenPsy
    di Igor Graziato (breve sezione esplicativa)
    Cos'e' l'OpenPsy e da dove nasce.
e-Learning e FaD
  1. Come rendere efficace un'attività formativa?
    di Luisa Fossati
    - Attività rompighiaccio e brainstorming
    - Immagini, esempi, filmati e domande
    - Esercitazioni pratiche e pause
  2. Psicologia e Webinar: formazione a distanza e gestione dei gruppi
    di Luisa Fossati
    - Differenze tra webinar, videocorso e meeting
    - Realizzazione di un webinar
    - Spunti utili per la realizzazione di un webinar
  3. Covid-19 e formazione in Psicologia: strumenti online per la FaD
    di Redazione
    - Covid-19 e chiusura della formazione in aula
    - Strumenti e risorse online per la formazione a distanza
    - TIM, Microsoft e Google
  4. MIUR: no alla Laurea online in Psicologia
    di Redazione
    - Corsi di studio online, misti e convenzionali
    - Decreto del MIUR sull'Università di Psicologia
    - Favorevoli e contrari al Decreto
  5. Le università online rilasciano titoli legalmente riconosciuti?
    di Redazione
    - Università online pubbliche e private
    - Riconoscimenti necessari
    - Sbocchi professionali e possibilità formative
  6. HT: realta' web per la psicologia basata sui corsi online - (PDF)
    di Stefano Sirri
    - Relazione seminario webbit '04 (Padova)
    - Informazioni e statistiche sui corsi online di HT
  7. Il tutor online - (PDF)
    di Anna Fata
    - I diversi tipi di tutor, difficolta' del ruolo, i requisiti
    - Come si diventa tutor
  8. La Qualita' nella Formazione a Distanza - (PDF)
    di Anna Fata
    - Rapporto costi-qualita'; aspetti della qualita'
    - Breve presentazione della struttura di un modello di FaD
  9. La formazione a distanza - (PDF)
    di Anna Fata
    - Introduzione alla Formazione a Distanza
    - Cos'e', di cosa si occupa, prospettive occupazionali
Consulenza online
  1. Lo Psicologo ai tempi del Coronavirus - (PDF)
    di Luisa Fossati
    - Restrizioni per Coronavirus e attività dello psicologo
    - Consulenze online e sedute in presenza
    - Produrre materiale informativo per i nostri pazienti
  2. Covid-19 e Psicologia: strumenti e risorse online per Psicologi
    di Redazione
    - Raccomandazioni del CNOP agli Psicologi
    - Consulenze psicologiche online
    - Pagamento delle prestazioni
  3. Psicoterapia a distanza con smartphone: il progetto dell'ASL Roma 6
    di Redazione
    - Terapia Dinamica Interpersonale e sistema DVoIP
    - Sviluppo della ricerca sperimentale
    - Obiettivi del progetto
  4. È possibile praticare la psicoterapia online?
    di Redazione
    - Indicazioni del CNOP
    - Cosa comunicare all'ordine di appartenenza
    - Quando la risposta dello psicologo è "consulenza"
  5. Analisi del testo: Introduzione agli aspetti paralinguistici del linguaggio scritto - (PDF)
    di Valentina Sciubba
    - Soggettivita' dello scritto
    - Teorie e pubblicazioni
    - Strumenti dello Psicologo: concordanza degli indicatori
  6. Counseling online: Progetto 3email - (PDF)
    di Redazione
    - Le risposte a 3 e-mail di diversi psicologi
    - Volume di 50 pagine con oltre 70 risposte di counseling online
  7. Terapia Virtuale - (PDF)
    di Giuseppe Vadala'
    - Ipotesi di consulenza/terapia virtuale, con esempi (animazioni in Flash)
    - Articolo adatto anche ai neofiti del web.
Psicologia e tecnologia
  1. Psicologia e fake news: le soluzioni degli Psicologi
    di Redazione
    - Misinformazione e disinformazione
    - Strategie contro le fake news
    - Risorse gratuite in rete
  2. La Progettazione Sociale: uno strumento necessario alla trasformazione della Società
    di Sabrina Marazia (su www.psicologia-psicoterapia.it)
    - Il Projet Cycle Management
    - La formazione del progettista sociale
    - Affrontare un bando senza commettere errori
  3. Psicologia, chatbot e realtà virtuale: vantaggi, limiti, perplessità
    di Redazione
    - Intelligenza artificiale e salute mentale
    - Software di supporto, chatbot e realtà virtuale
    - Utilizzo dei nuovi strumenti digitali: vantaggi e perplessità
  4. Indignazione morale e social media: analizzato il legame
    di Redazione
    - Pro e contro dell'indignazione morale
    - Apprendimento per rinforzo e apprendimento delle norme
    - Ricerca su Twitter e i risultati
  5. Psicologia del lavoro e colloqui di selezione online: quali metodi e strumenti?
    di Luisa Fossati
    - Progettare un colloquio di selezione online
    - La scelta di piattaforme, strumenti, sfondo
    - Fasi della conduzione del colloquio
  6. Assessment aziendale online: quali problemi può incontrare lo Psicologo?
    di Luisa Fossati
    - Cosa vuol dire fare assessment aziendale
    - Cambiare la prospettiva dell'assessment durante la pandemia
    - Difficoltà e risorse dell'assessment a distanza
  7. Psicologo e web: come realizzare articoli e video?
    di Luisa Fossati
    - Il lavoro online tra sedute e contenuti web
    - Cinque regole per contenuti online perfetti
    - Esercitazioni per dar vita ai primi contenuti
  8. Lo Psicologo ai tempi del Coronavirus - (PDF)
    di Luisa Fossati
    - Restrizioni per Coronavirus e attività dello psicologo
    - Consulenze online e sedute in presenza
    - Produrre materiale informativo per i nostri pazienti
  9. Covid-19 e formazione in Psicologia: strumenti online per la FaD
    di Redazione
    - Covid-19 e chiusura della formazione in aula
    - Strumenti e risorse online per la formazione a distanza
    - TIM, Microsoft e Google
  10. Covid-19 e Psicologia: strumenti e risorse online per Psicologi
    di Redazione
    - Raccomandazioni del CNOP agli Psicologi
    - Consulenze psicologiche online
    - Pagamento delle prestazioni
  11. Psicoterapia a distanza con smartphone: il progetto dell'ASL Roma 6
    di Redazione
    - Terapia Dinamica Interpersonale e sistema DVoIP
    - Sviluppo della ricerca sperimentale
    - Obiettivi del progetto
  12. Adolescenti e social media: indagati gli effetti sul benessere
    di Redazione
    - Correlazione tra utilizzo dei social e livello di benessere
    - Analisi dei dati dell'UK Household Longitudinal Study
    - Esiti della ricerca e considerazioni degli autori
  13. Emozioni e suoni non verbali: analisi e mappa interattiva
    di Redazione
    - Vocalizzazioni ed emozioni
    - Indagini sugli scoppi vocali
    - Mappatura delle emozioni
  14. Questionari psicologici: meglio tradizionali o intervistatori computerizzati?
    di Redazione
    - Settore militare e salute mentale
    - Il questionario di valutazione PDHA
    - Utilizzo di intervistatori umanoidi computerizzati
  15. Videogame, apprendimento e memoria: studio sulla correlazione
    di Redazione
    - Videogiochi e vantaggi cognitivi
    - Esperimento con il Weather Prediction Task
    - Risultati della ricerca
  16. Isolamento sociale e utilizzo dei Social Media: indagine sul legame
    di Redazione
    - La scelta di analizzare giovani adulti
    - Valutazione delle risposte date al sondaggio
    - Ipotesi sulle ragioni dei risultati ottenuti
  17. Adolescenza e Sessualità: i rischi dell'imprinting
    di Roberto Todella (su www.psicologia-psicoterapia.it)
    - Sessualità giovanile e sessualità a rischio
    - Le prime esperienze sessuali
    - Scenari di ieri e scenari di oggi
  18. Studi sperimentali sull'effetto spettatore
    di Redazione
    - La Psicologia sociale indaga l'effetto "Genovese"
    - Esperimento in ambiente virtuale immersivo (IVE)
    - Situazioni a rischio, atteggiamenti anti-sociali e pro-sociali
  19. Fattura Elettronica: suggerimenti per gli Psicologi - (PDF)
    di Giovanni Petrachi
    - Caratteristiche e corretta gestione dell'adempimento
    - Le opzioni a disposizione: "fai da te" e "chiavi in mano"
    - Archiviazione sostitutiva obbligatoria, criticità e soluzioni
  20. Sintomi depressivi ridotti attraverso l'uso di Avatar
    di Redazione
    - Adolescenti: resistenza alle cure psicologiche e drop-out
    - Video-educazione alla salute e "terapia in 3D" a confronto
    - Riduzione dei sintomi e sviluppo di strategie di coping
  21. Psicologia clinica: I termini più cercati in internet
    di Redazione
    - Importanza degli articoli a tema
    - Termini più cercati e ricerche correlate
    - Richieste effettuate su Google
  22. Promuoversi in internet: intervista doppia
    di Redazione
    - Attività clinica attraverso internet
    - Aspetti positivi e negativi
    - Contatti telefonici vs contatti email
  23. Lo Psicologo in internet
    di Redazione
    - la ricerca di uno Psicologo in rete
    - Stadio 1: la ricerca di informazioni
    - Stadio 2: la ricerca di soluzioni
  24. Lo Psicologo in Internet: Elenco Psicologi, Facebook, Forum, Youtube, Sito web - (PDF)
    di Stefano Sirri
    - Lo Psicologo si pubblicizza in internet
    - Facebook e Youtube
    - Elenco Psicologo e Sito web
  25. Lo zen del cybernauta - (PDF)
    di Davide Barone
    - Einstein, Bion e Kant
    - Esperienza umana ed esposizione prolungata ai media
    - Nuove tecnologie della comunicazione e "cornice mentale"
  26. Lo sguardo della gorgone: l'impatto delle nuove tecnologie sulla Psicoterapia - (PDF)
    di Davide Barone
    - Nuovi modelli comportamentali e relazionali emergenti;
    - Mutazioni Psicotecnologiche;
    - E-mail come "nuovo setting" dell'analisi.
  27. Il mondo dei blog - (PDF)
    di Anna Fata
    - Breve analisi e regole dei blog;
    - Tecnopsicologie;
    - Network sociali.

Vedi anche

- Tutti gli articoli di psicologia
- Gli articoli piu' letti
- L'ultimo numero di Psico-Pratika

HT Psicologia - Psicologia e internet

Centro HT
HT Collaboratori