HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Le università online rilasciano titoli legalmente riconosciuti?
HT: La Psicologia per Professionisti

Le università online rilasciano titoli legalmente riconosciuti?

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
IPSICO - Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva
Workshop di Terapia Cognitivo Comportamentale - Online
CSCP - Centro Scuole Counseling e Psicoterapia
Corso di aggiornamento: 'Counseling di coppia' - Online
ARIRI - Associazione Ricerche-Interventi sui Rapporti Interpersonali
Corso: 'Introduzione al trattamento basato sulla Mentalizzazione: dalla teoria alla pratica clinica' - Bari
PsicoUmanitas - Istituto di Psicoterapia
Classi di Esercizi di Bioenergetica - Firenze e Pistoia
PsicoCitta.it
Dott.ssa Veronica Fontana
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Lanzo Torinese (TO) e Torino
Dott.ssa Laura Franceschini
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Livorno e Pisa
Dott.ssa Francesca Giandomenico
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Mantova e Padova
Dott.ssa Francesca Boveri
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Pavia

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Le università online rilasciano titoli legalmente riconosciuti?

L'articolo "Le università online rilasciano titoli legalmente riconosciuti?", parla di:

  • Università online pubbliche e private
  • Riconoscimenti necessari
  • Sbocchi professionali e possibilità formative
Psico-Pratika:
Numero 99 Anno 2013

Tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter

A domanda HT Risponde: 'Le università online rilasciano titoli legalmente riconosciuti?'

A cura di: Redazione
Le università online rilasciano titoli legalmente riconosciuti?
- Domanda pervenuta in redazione il 26 agosto 2013 alle 9:58 -
Sì, ma solo le università telematiche che abbiano ottenuto il riconoscimento MIUR (Legge 27.12.2002 n° 289 - art 26, comma 51), al pari di quanto accade per le università non statali (ossia private).

Esistono diverse piattaforme universitarie online, ma le uniche che rilascino titoli di studio legalmente validi sono quelle che il Ministero, tramite Decreto Ministeriale e successiva pubblicazione dello stesso in Gazzetta Ufficiale (G.U.), ha autorizzato ad istituire corsi di laurea.

Per cui, conseguire la laurea in Psicologia presso una università online riconosciuta consente di:
  • sostenere l'Esame di Stato per Psicologi (al superamento del quale iscriversi all'Albo);
  • proseguire negli studi, in riferimento a specifici percorsi formativi finalizzati al rilascio di titoli legalmente validi (Dottorato di ricerca, Master I/II livello, Scuola di Specializzazione);
  • partecipare a concorsi pubblici che richiedano come titolo di studio la Laurea.
Ogni università telematica che abbia ottenuto il riconoscimento deve riportare gli estremi dello stesso (data emanazione, data e numero pubblicazione in G.U.) nel proprio statuto/presentazione/regolamento/normativa.


Note
  1. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2003).
Commenti: 2
1 DARIO alle ore 11:14 del 05/09/2013

Interessante,ma attualmente quali sono le università telematiche riconosciute?

GRAZIE.

2 antonio alle ore 16:36 del 27/11/2013

Ciao, mi permetto di riesumare un post vecchiotto. A questo indirizzo puoi trovare l'elenco dele università telematiche riconosciute dal MIUR. Spero che possa esserti utile :)

http://www.infolaureaonline.com/universita-on-line-miur/

Ciao ciao

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Le università online rilasciano titoli legalmente riconosciuti?

Centro HT
HT Collaboratori