Psico-Pratika N 64
HT Psicologia: Quotidianità, DSA e carte marsigliesi
INDICE
LIBERI PENSIERI 1 - Tra tutte ... preferisco ... (qui sotto)
2 - Integrazione socio culturale (qui sotto)
ARTICOLI 3 - DSA: I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (qui sotto)
4 - Da un mazzo di marsigliesi ad un modello sistemico-relazionale (qui sotto)
5 - Problemi di ordinaria quotidianità fra paziente e terapeuta (qui sotto)
6 - Play Therapy: il gioco e i suoi poteri terapeutici (qui sotto)
ARTICOLI PUBBLICATI DURANTE IL MESE 7 - Valutazione dello stress lavoro correlato: Psicologi e Sindacati a confronto (qui sotto)
8 - La psicologia ed il volontariato (qui sotto)
9 - Linee guida per il coaching professionale nel XXI secolo (qui sotto)
A.d.R.: A DOMANDA HT RISPONDE 10 - Come ci si prepara per un concorso pubblico? (qui sotto)
NUOVI ARTICOLI IN VIA DI PUBBLICAZIONE 11 - Anticipazioni: Il caso di Sofia, PAS e Disgrafie (qui sotto)
SPAZIO RECENSIONI 12 - Recensione Film: Toy Story 3 - La grande fuga (qui sotto)
CENTRO HT FORMAZIONE 13 - Corso: 'Il Test di Rorschach, metodo Rizzo e metodo Exner' (qui sotto)
14 - Master di Psicodiagnostica e test di Rorschach (qui sotto)
15 - Corso: 'Infanzia e abuso in Psicologia giuridica' (qui sotto)
SPAZIO LAVORO 16 - 13 opportunità di lavoro per Psicologi (qui sotto)
  LIBERI PENSIERI1: Tra tutte ... preferisco ...Libero pensiero inserito da Valeria, alle ore 14:07 del 24/06/2011 Tra tutte ... preferisco ... Vorrei capire meglio, attraverso vostre esperienze e competenze, le differenze tra psicoterapia Rogersiana, Skinneriana e di Beck. In particolare capire i vari ambiti di applicazione, per quali patologie possono essere praticate. Non vorrei risposte da manuale ma capire proprio cosa fate nel ... Tra tutte ... preferisco ... (Leggi tutto) 2: Integrazione socio culturaleLibero pensiero inserito da Maurito, alle ore 01:26 del 06/07/2011 Integrazione socio culturale Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno conosce dei test specifici per valutare l'integrazione socio culturale o l'eventuale presenza di disagi dovuti ad una integrazione poco efficace, grazie Integrazione socio culturale (Leggi tutto) ARTICOLI3: DSA: I Disturbi Specifici dell'ApprendimentoDott.ssa Ivana Spina Tratta di ... - Dislessia evolutiva - Disgrafia e disortografia - Discalculia evolutiva
DSA: I Disturbi Specifici dell'Apprendimento Frustrazione, vergogna, senso di inefficacia sono i sentimenti che può provare un bambino con disturbo specifico
dell'apprendimento, in assenza di riconoscimento di tale disturbo. Il bambino infatti, può percepirsi incapace ed incompetente nei
compiti scolastici ...
DSA: I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Leggi tutto) DSA: I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Versione PDF) 4: Da un mazzo di marsigliesi ad un modello sistemico-relazionaleDott.ssa Tamara Marchetti Tratta di ... - Psicoterapia: ruolo dell'inviante e fase anamnestica - Dalla cartomanzia alla Psicoterapia - Lettura del caso clinico in chiave sistemico-relazionale
Da un mazzo di marsigliesi ad un modello sistemico-relazionale Non esiste una formula standard che stabilisca come le famiglie o i singoli individui vengano inviati al terapista, certo
&egarve; che ogni caso è a se, sia per l'originalità dell'inviante sia per il modo ...
Da un mazzo di marsigliesi ad un modello sistemico-relazionale (Leggi tutto) Da un mazzo di marsigliesi ad un modello sistemico-relazionale (Versione PDF) 5: Problemi di ordinaria quotidianità fra paziente e terapeutaDott.ssa Aurora Capogna Tratta di ... - Svalutazione del terapeuta ed Educazione del paziente - Confronto con la morte e Visione del mondo - Tecnica del "prestigiatore" e Distinzione tra disagio e realtà
Problemi di ordinaria quotidianità fra paziente e terapeuta Al termine della specializzazione in psicologia clinica, ero entusiasta di poter iniziare finalmente una mia attività
privata, libera da condizionamenti di tipo procedurale e burocratico, che limitavano la mia libertà professionale ...
Problemi di ordinaria quotidianità fra paziente e terapeuta (Leggi tutto) Problemi di ordinaria quotidianità fra paziente e terapeuta (Versione PDF) 6: Play Therapy: il gioco e i suoi poteri terapeuticiDott. Marco Busolini Tratta di ... - Le caratteristiche del gioco - Il linguaggio dei bambini - I poteri terapeutici del gioco
Play Therapy: il gioco e i suoi poteri terapeutici La Play Therapy e' un ampio settore d'intervento terapeutico ed educativo che si fonda sul gioco per aiutare i clienti
a limitare o risolvere le proprie difficolta' psicosociali e a ottenere una crescita e uno sviluppo ...
Play Therapy: il gioco e i suoi poteri terapeutici (Leggi tutto) Articolo pubblicato su www.psicologia-psicoterapia.it ARTICOLI PUBBLICATI DURANTE IL MESE7: Valutazione dello stress lavoro correlato: Psicologi e Sindacati a confrontoDott.ssa Maura Luciano Tratta di ... - Stress lavoro correlato: indicazioni e controindicazioni - Step a cui attenersi per garantire una corretta valutazione - Consigli e precauzioni
Valutazione dello stress lavoro correlato: Psicologi e Sindacati a confronto Con l'introduzione nell'ordinamento italiano dall'art. 28, comma 1, D.Lgs. n. 81/2008 è stato sancito per le imprese e
le pubbliche amministrazioni l'obbligo di valutare, tra gli svariati rischi che potrebbero minacciare la sicurezza e ...
Valutazione dello stress lavoro correlato: Psicologi e Sindacati a confronto (Leggi tutto) Valutazione dello stress lavoro correlato: Psicologi e Sindacati a confronto (Versione PDF) 8: La psicologia ed il volontariatoDott. Stefano Raffaele Tratta di ... - Esperienza di uno psicologo nel volontariato - Terzo settore: opportunità lavorative - Opportunità di crescita personale e professionale
La psicologia ed il volontariato Quando inizi a studiare in una facoltà come quella di Psicologia, la tua mente è solita fare voli pindarici
rispetto a quale sarà il tuo futuro da professionista. Io, per esempio, che ho scelto l'indirizzo del lavoro ...
La psicologia ed il volontariato (Leggi tutto) La psicologia ed il volontariato (Versione PDF) 9: Linee guida per il coaching professionale nel XXI secoloDott.ssa Monica Salvadore Tratta di ... - Importanza dell'orientamento professionale - Step del processo di orientamento - Progetto di ristrutturazione della carriera: impiegabilità
Linee guida per il coaching professionale nel XXI secolo In una realtà come quella attuale, caratterizzata da mutamenti rapidi e ripetuti nel corso della vita di un individuo,
l'orientamento professionale diventa strumento di cui il lavoratore può servirsi per lo sviluppo professionale ...
Linee guida per il coaching professionale nel XXI secolo (Leggi tutto) Linee guida per il coaching professionale nel XXI secolo (Versione PDF) A.d.R.: A DOMANDA HT RISPONDE10: Come ci si prepara per un concorso pubblico? Redazione Tratta di ... - Concorsi pubblici per Psicologi - Consigli
Come ci si prepara per un concorso pubblico? Purtroppo in redazione non abbiamo esempi di materiale utilizzato come prova durante un concorso pubblico, in ogni caso
facilmente ...
Come ci si prepara per un concorso pubblico? (Leggi tutto)
NUOVI ARTICOLI IN VIA DI PUBBLICAZIONE11: Anticipazioni: Il caso di Sofia, PAS e DisgrafieDurante il mese di Luglio verranno pubblicati: un articolo riguardante un Caso sui DSA, la Sindrome da alienazione parentale (é veramente una nuova sindrome?) ed un ultimo lavoro su Diagnosi e cause della disgrafie. SPAZIO RECENSIONI12: Recensione Film: Toy Story 3 - La grande fugaDott.ssa Paola Dei Tratta di ... - L'abbandono (Winnicott) - I tratti caratteriali (enneagramma) - L'animismo dei bambini e le favole
Recensione Film: Toy Story 3 - La grande fuga Sinossi Andy, un bambino ormai cresciuto, si prepara alla partenza per il college, ma i suoi fedeli amici giocattoli
si ritroveranno in un asilo, dove diverranno prede di bambini indomabili, comandati da una banda della quale ...
Recensione Film: Toy Story 3 - La grande fuga (Leggi tutto) Recensione Film: Toy Story 3 - La grande fuga (Versione PDF) CENTRO HT FORMAZIONE13: Corso: 'Il Test di Rorschach, metodo Rizzo e metodo Exner' Il test di Rorschach per la psicologia giuridica e la clinicaCesena (Forlì-Cesena, Emilia Romagna) - Ultima possibilità di iscriversi! (fino al 30 Ottobre)
Il test di Roschach si caratterizza per la sua sensibilità nel cogliere aspetti e sfumature di personalità che tendono a rimanere nell'ombra. Spesso tali sfumature si rivelano essenziali per la "validità" della diagnosi in relazione allo specifico contesto valutativo clinico o giuridico.
Il metodo proposto si caratterizza per la particolare ricchezza di "elementi" che si possono ricavare dalla somministrazione del test e per la lettura attenta, coerente ed integrata dei dati emersi in considerazione dell'ambito e dello scopo della valutazione psicodiagnostica.
Corso: 'Il Test di Rorschach, metodo Rizzo e metodo Exner' - Brochure in PDF - Tel 0547.480296 14: Master di Psicodiagnostica e test di Rorschach I test psicologici e la loro organizzazione in psicologia Giuridica e in Psicologia ClinicaCesena (Forlì-Cesena, Emilia Romagna) - Date da definire
Punti di forza del Corso: Focalizzazione sulla valutazione psicodiagnostica integrata; Organizzazione della batteria in base a contesto e finalità Impegno formativo limitato nel tempo
Master di Psicodiagnostica e test di Rorschach - Brochure in PDF - Tel 0547.480296 15: Corso: 'Infanzia e abuso in Psicologia giuridica' La valutazione del minore presunta vittima di abuso sessuale e/o maltrattamentoCesena (Forlì-Cesena, Emilia Romagna) - Le date sono in via di definizione - 4 posti ancora disponibili
Obiettivi teorico-pratici della formazione: - Definire il quadro normativo vigente e gli attuali riferimenti scientifici in materia di abuso sessuale e maltrattamento; - Trasmettere tecniche specifiche per la valutazione del minore presunta vittima di abuso sessuale e/o maltrattamento; - Fornire una impostazione metodologica di lavoro utile per lavorare con competenza e professionalità in tale ambito.
Corso: 'Infanzia e abuso in Psicologia giuridica' - Brochure in PDF - Tel 0547.480296 SPAZIO LAVORO16: 13 opportunità di lavoro per PsicologiConcorsi e assunzioni- Orientatore e tutor individuale (Treviso) - Addetto/a alla selezione e amministrazione personale (Piacenza) - Addetto/a alla selezione e amministrazione personale (Cuneo) - Senior Recruiter (Bari) - 2 posti: Operatori Socio Sanitari (Bergamo) - Educatore/Psicologo comunita' minori (Asti) - Psicologa/o (Milano) - Consulente HR Junior (Milano) - Psicologo (Palermo) - Commerciale Risorse Umane (Bologna) - Formatore Senior (Firenze) - Psicologo esperto in docenze in corsi ASA (Brescia)
Lavoro, bandi, concorsi e assunzioni: ricerco Psicologi (Leggi tutto)
|