HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Lo Psicologo di base in Sicilia diventa operativo
HT: La Psicologia per Professionisti

Lo Psicologo di base in Sicilia diventa operativo

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
STCC - Scuola di Terapia Cognitiva e Comportamentale
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Rimini e Venezia
Centro CoMeTe - Istituto di Terapia Familiare
Corso Online in Consulenza Tecnica e Perizia Psicogiuridica - Online
SIPEA - Società Italiana di Psicologia Educazione e Artiterapie
Workshop residenziale di Arteterapia: 'Attraverso il tempo' - Roma
IFRA - Istituto per la Formazione e la Ricerca Applicata
Corso sulla Primissima Infanzia - Bologna
PsicoCitta.it
Dott.ssa Ilaria Rusignuolo
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Firenze
Dott.ssa Vera De Agostini
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Mantova
Dott.ssa Silvia Foschetti
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Firenze
Dott.ssa Luisa Maria Merati
Medico Psicoterapeuta
Riceve a: Milano

Lo Psicologo di base in Sicilia diventa operativo
Inizia la formazione degli elenchi provinciali per il servizio di Psicologia delle cure primarie

L'articolo "Lo Psicologo di base in Sicilia diventa operativo" parla di:
  • Introduzione dello Psicologo di base in Sicilia
  • Obiettivi del servizio
  • Dove è attivo lo Psicologo di base
Psico-Pratika:
Numero 212 Anno 2024

Tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter
A cura di: Redazione - Pubblicato il 02 Dicembre 2024

Lo Psicologo di base in Sicilia diventa operativo
Inizia la formazione degli elenchi provinciali per il servizio di Psicologia delle cure primarie

In assenza di una legge a livello nazionale, anche la Sicilia, in autonomia, ha introdotto la figura dello Psicologo di base, inserendolo a tutti gli effetti nel sistema sanitario pubblico.
Il decreto firmato dal presidente della Regione, Renato Schifani, fissa i criteri e i tempi per la formazione degli elenchi provinciali dei professionisti, le competenze, i titoli, i settori di intervento e i criteri di valutazione, rendendo la figura, di fatto, operativa.

"In armonia con le finalità della recente legge regionale 18 del 2023, il nostro governo intende promuovere lo sviluppo omogeneo di questo fondamentale servizio sul territorio regionale per rispondere ai bisogni di assistenza psicologica dei cittadini, affiancando e integrando l'azione dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta." continua il presidente Schifani: "attraverso lo psicologo delle cure primarie sarà possibile potenziare l'efficacia del Servizio sanitario regionale, intercettando tutte quelle fragilità, soprattutto tra i giovani, che è necessario prendere in carico prima che possano diventare gravemente patologiche".

Il servizio mira a individuare e ridurre i problemi psicologici dei cittadini, alleggerire le cure specialistiche e il carico dei pronto soccorso. Tra gli obiettivi principali ci sono anche l'individuazione di bisogni psicologici latenti, la gestione dell'assistenza psicologica in sinergia con altre tipologie di cure e una stretta integrazione con i servizi specialistici. Inoltre, si propone di affrontare i problemi sorti durante pandemia da Covid-19 e altre situazioni di emergenza.

La pandemia in particolare ha messo ancora più in evidenza quanto sia cruciale la salute mentale, con un aumento significativo dei disturbi psicologici tra la popolazione di tutte le età. Anche la Sicilia ha registrato infatti un aumento di casi di depressione, ansia e burnout. Tuttavia, fino ad oggi, i servizi pubblici di supporto psicologico erano spesso limitati a situazioni gravi, lasciando fuori chi aveva bisogno di interventi meno intensivi ma comunque essenziali.
L'introduzione dello Psicologo di base mira a colmare questo vuoto, offrendo un primo livello di intervento accessibile a tutti e in grado di prevenire il peggioramento di molte condizioni psicologiche attraverso interventi tempestivi.

Negli anni passati molte regioni italiane hanno approvato la figura dello Psicologo di base, o Psicologo dell'assistenza primaria, riconoscendo l'importanza del supporto psicologico a livello territoriale. Nelle regioni della Campania, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria, Abruzzo e Lombardia, oltre ad essere approvato, lo Psicologo di base è anche operativo, in alcuni casi in fase sperimentale. Con l'introduzione effettiva dello Psicologo di base in Sicilia, si compie un ulteriore passo verso un sistema sanitario che presta più attenzione al benessere psicologico della popolazione.

Altre letture su HT
Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Lo Psicologo di base in Sicilia diventa operativo

Centro HT
HT Collaboratori