HT Psicologia
Psicologia per psicologi - HT Psicologia: Meditazione, integrazione del femminile nello sviluppo dell'io...
HT: La Psicologia per Professionisti

HT Psicologia: Meditazione, integrazione del femminile nello sviluppo dell'io...

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
CTS - Centro di Terapia Strategica
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Arezzo e Firenze
Spazio IRIS - Istituto di Ricerca e Intervento per la Salute
Master in Psicologia Scolastica - Online
IIRIS - Istituto Integrato di Ricerca e Intervento Strategico
Corso di formazione specialistica per Tutor integrato dell'apprendimento - Online
APC - Associazione di Psicologia Cognitiva
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma, Lecce e Verona
PsicoCitta.it
Dott. Roberto Pozzetti
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Como e Cantù (CO)
Dott.ssa Gaia Mezzopera
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Cinisello Balsamo (MI)
Dott.ssa Laura Ruzzenente
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Villafranca di Verona (VR)
Dott. Antonio Vittorio Lavenia
Psicologo
Riceve a: Galatina (LE)

Psico-Pratika N° 21 - Anno 2006
HT Psicologia: Meditazione, integrazione del femminile nello sviluppo dell'io...

INDICE

"Spazio psicoanalisi" - Rubrica di Psicoanalisi:
1 - Breve bibliografia ragionata di introduzione allo studio della psicoanalisi di Biancoli (qui sotto)
2 - Appunti e questioni di tecnica Psicoanalitica di Biancoli (qui sotto)
3 - Il sogno tra "qui'-e-ora" e "la'-e-allora" di Biancoli (qui sotto)

Formazione:
4 - Corso: Enneagramma nella clinica (qui sotto)

Comunicato Stampa:
5 - No alla psicologia clinica all'interno dell'area medica - CONASP (qui sotto)

Articoli:
6 - L'integrazione del femminile nello sviluppo dell'Io ovvero la conquista dell'Anima da parte dell'Eroe (qui sotto)
7 - Studi e ricerche sulla meditazione (qui sotto)

"SPAZIO PSICOANALISI" Rubrica di Psicoanalisi:

1: Breve bibliografia ragionata di introduzione allo studio della psicoanalisi

del Dott. Romano Biancoli

Tratta di ...
- Bibliografia di base per chi vuole intraprendere la conoscenza della Psicoanalisi;
- Consigli e suggerimenti per la lettura.

Breve bibliografia ragionata di introduzione allo studio della psicoanalisi
Freud S. (1899) L'interpretazione dei sogni. Opere, vol. 3. Torino: Bollati Boringhieri, 1989.
E' uno dei testi base della psicoanalisi. La sua lettura e' tanto impegnativa quanto affascinante. Bisogna leggerlo tutto. I capitoli 6 e 7 vanno studiati...

Breve bibliografia ragionata di introduzione allo studio della psicoanalisi (Leggi tutto) - Bibliografia Psicoanalisi (Versione PDF)

2: Appunti e questioni di tecnica Psicoanalitica

del Dott. Romano Biancoli

Tratta di ...
- Rapporto tra Arte e Psicoanalisi;
- L'alienazione e la consapevolezza dell'Analista;
- Transfert e Controtransfert secondo Fromm...

Appunti e questioni di tecnica Psicoanalitica
Mi propongo di esaminare talune possibili esperienze alienanti nel lavoro analitico, a volte così fini e impercettibili da restare facilmente inconscie. Il punto di vista da cui mi pongo e' quello della consapevolezza dello psicoanalista mentre sta lavorando. A tal fine, distinguo due posizioni esperienziali in permanente dialettica tra loro...

Appunti e questioni di tecnica Psicoanalitica (Leggi tutto) - Appunti di Psicoanalisi (Versione PDF)

3: Il sogno tra "qui'-e-ora" e "la'-e-allora"

del Dott. Romano Biancoli

Tratta di ...
- Il sogno ed il "qui'-e-ora" e "la'-e-allora";
- Il sogno e l'oggettivazione;
- Il sogno, l'ascolto e la reazione dell'Analista ...

Il sogno tra "qui'-e-ora" e "la'-e-allora"
Al fine di indagare sui movimenti di pensieri e affetti durante la seduta di analisi, ricorro ai termini "qui-e-ora" e "la'-e-allora" presentati dalla letteratura psicoanalitica (Wolstein, 1959; Fiscalini, 1995; Hirsch, 1995; Imber, 1995; Mitchell, 1997). A me sembra che i due termini designino non tanto due concetti quanto due esperienze complesse...

Il sogno tra "qui'-e-ora" e "la'-e-allora" (Leggi tutto) - Il sogno in Psicoanalisi (Versione PDF)

FORMAZIONE

4: Corso: Enneagramma nella clinica

Roma, 8/9 Aprile 2006 - Corso organizzato da HumanTrainer.Com

Il corso consiste in 1 weekend intensivoin cui sarà prediletto l'approccio esperienziale all'enneagramma.

OBIETTIVI
Durante il corso i partecipanti saranno introdotti alla conoscenza di base dell'Enneagramma e dei tipi psicologici, con i seguenti obiettivi:
1. mettere a punto interventi psicologici e psicoterapici più efficaci in quanto pensati ad hoc per il singolo paziente;
2. migliorare la capacità di lettura delle caratteristiche tipologiche proprie ed altrui;
3. comunicare in modo più efficace nelle situazioni interpersonali.

Il corso si svolgerà a Roma, sabato 8 e domenica 9 Aprile 2006.
Docente: dott.ssa Barbara Castiglione.
Iscrizione 30 euro

Corso Enneagramma nella clinica (pagina del corso) - Corso Enneagramma nella clinica (PDF brochure)

COMUNICATO STAMPA:

5: No alla psicologia clinica all'interno dell'area medica - CONASP

Comunicato stampa del Coordinamento Nazionale degli Studenti di Psicologia

Tratta di ...
- La Psicologia Clinica e l'area Medica;
- Il Decreto che vuole la Psicologia Clinica di pertinenza anche Medica;
- Raccolta firme contro il Decreto.

No alla psicologia clinica all'interno dell'area medica
Il Coordinamento Nazionale degli Studenti di Psicologia, con l'appoggio e la collaborazione di tutta la categoria degli psicologi, si dichiara contro il DM GU n 258 del 5/4/2005, suppl ord. N 176. In questo Decreto Ministeriale...

No alla psicologia clinica all'interno dell'area medica (Leggi tutto)

ARTICOLI:

6: L'integrazione del femminile nello sviluppo dell'Io ovvero la conquista dell'Anima da parte dell'Eroe

del Dott. Enrico Palumbo

Tratta di ...
- Il lato controsessuale nello sviluppo della personalità;
- L'evoluzione dell'Io secondo l'archetipo dell'Eroe.

L'integrazione del femminile nello sviluppo dell'Io ovvero la conquista dell'Anima da parte dell'Eroe
Cosa si intenda e che ruolo abbia il nostro lato controsessuale nello sviluppo della nostra personalità e nella nostra vita, e' un argomento di grande interesse, attualità e complessità. In questo articolo tratterò nello specifico del lato femminile che appartiene all'uomo...

L'integrazione del femminile nello sviluppo dell'Io ovvero la conquista dell'Anima da parte dell'Eroe (Leggi tutto) - L'integrazione del femminile nello sviluppo dell'Io (Versione PDF)

7: Studi e ricerche sulla meditazione

della Dott.ssa Anna Fata

Tratta di ...
- La Meditazione;
- La Meditazione in ambito Clinico;
- Le ricerche sulla Meditazione.

Studi e ricerche sulla meditazione
La meditazione si può definire come uno stato di puro essere, di chiara consapevolezza, di attenzione, di osservazione. L'accento non viene posto tanto sul cosa si fa, ma sul come. Essa rappresenta il ritorno ad uno stato originario naturale in cui mente e corpo non sono in un rapporto di dualità, ma di unità...

Studi e ricerche sulla meditazione (Leggi tutto) - Meditazione (Versione PDF)

HT Psicologia - HT Psicologia: Meditazione, integrazione del femminile nello sviluppo dell'io...

Centro HT
HT Collaboratori