HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Alessia Ghisi Migliari
HT: La Psicologia per Professionisti

Alessia Ghisi Migliari

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
ISP - Istituto per lo Studio delle Psicoterapie
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma, Catanzaro, Bari, Catania e Latina
CSP - Centro per lo Studio della Personalità
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Napoli e Caserta
ARIRI - Associazione Ricerche-Interventi sui Rapporti Interpersonali
Corso: 'Il corpo in Psicoterapia' - Bari
APL - Psicologi della Lombardia
Master di formazione specialistica in Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione - Online
PsicoCitta.it
Dott.ssa Valeria Zou
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Budoni (OT)
Dott.ssa Lucia Falcone
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Padova e Bassano del Grappa (VI)
Dott. Vincenzo De Luca
Medico Psicoterapeuta
Riceve a: Bagnacavallo (RA) e Bologna
Dott.ssa Milena Foglia
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Macerata e Vigevano (PV)

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Alessia Ghisi Migliari, Psicologo

Alessia Ghisi Migliari

Dott.ssa Alessia Ghisi Migliari

Psicologo
Master in Psicodiagnosi
Iscrizione all'albo della Regione Lombardia numero 03/10819
(Seregno - Monza e Brianza)

Quando ero piccola c'era una stampa appesa alla parete del salotto.
Riproduceva un dipinto - per alcuni versi melanconico, per altri colmo di grazia.
Adulta, ho scoperto il suo titolo: "Viandante sul mare di nebbia", di C. D. Friedrich.
Nella scena, un uomo di primo Ottocento, di spalle, sopra una rupe che può essere scoglio, di fronte a onde di nebbia che possono effettivamente essere mare.
Alcuni lo trovano triste, quel quadro. Io vi scorgevo una bellezza inusuale, la bellezza dell'ignoto e del profondo, il fascino di voler scoprire che comparirà all'orizzonte, quando la nebbia si diraderà.
Ecco, in questo ricordo ci sono i due leitmotiv della mia vita: la Psicologia e l'Arte, in maiuscolo, come fossero nomi propri, due persone amate.
Nello sguardo del viandante (uno sguardo non conosciuto) c'è un universo da sondare e scoprire.

Sono diventata psicologa perché mi è venuto naturale, come naturale è stato il mio essere scrittrice.
Nel mio percorso universitario ho voluto seguire sia l'ambito clinico che quello della psicologia della comunicazione e organizzazione, affrontando poi il tirocinio in entrambi i campi - in seguito, ho deciso di approfondire il mio iter con un master in psicodiagnosi.
L'assunto base del mio modo di veder la psicologia è che essa spazia e molto comprende: non solo la diagnosi e il sostegno, ma anche l'empowerment e tutto ciò che è volto a rafforzare le risorse e le competenze della persona, oltre che lo sviluppo del suo potenziale e del suo modo di comunicare.
È un punto di vista che parte dall'orientamento e la prevenzione fino alle più usuali competenze cliniche.
Mi interesso fortemente non solo del versante psicodinamico, ma anche di quello neuropsicologico - poiché non possiamo dividere mente e corpo, e il dovere di uno psicologo è essere aggiornato e in grado di sondare terre diverse e tutte necessarie.
Particolarmente, sento come estremamente utile l'uso di tecniche espressive, poiché l'arte ò sempre terapeutica.
Ho collaborato per anni con diversi siti che si occupavano di Psicologia, scrivendo articoli; in particolar modo ho avuto una mia rubrica su psicolab.net, rubrica sulle "menti d'arte", ossia sulle biografie psicopatologiche degli artisti celebri. Su lindro.it ho invece creato una rubrica, "storie di mente", sulla neuropsicologia.

Eppure, lungo la mia strada di psicologa, le parole più belle - riprendendo Hikmet - devono ancora arrivare.

Alessia Ghisi Migliari ha realizzato con HumanTrainer.Com:

HT Psicologia - Alessia Ghisi Migliari

Centro HT
HT Collaboratori