|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Ateneo - Formazione MultidisciplinareMaster in Scrittura terapeutica - Online Scuole di Psicoterapia CognitivaMaster di alta formazione in Psicologia scolastica - Online APL - Psicologi della LombardiaSeminari di Mindfulness - Online e Bologna CPTF - Centro Padovano di Terapia della FamigliaScuola di specializzazione in Psicoterapia - Padova e Trieste
PsicoCitta.it
Dott.ssa Monica PetriccaPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Sora (FR) Dott.ssa Franca BrennaPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Bresso (MI) Dott.ssa Chiara Di VanniPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Pisa Dott.ssa Barbara TestaPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Novate Milanese (MI)
|
Psico-Pratika: genogrammi, tariffario, tutor online, psicodiagnosi
Psico-Pratika N° 5: la newsletter per psicologi professionisti
INDICE:
Novità:
- Strumenti di lavoro: Recensione del Software Free Gene-Pro (qui sotto)
- Psicologia Clinica: Il tariffario; gli articoli; il decalogo (qui sotto)
- Corso in aula: enneagramma: gruppo di pratica (qui sotto)
Articoli:
1 - Conoscersi in Adolescenza: ascolto e dialogo (qui sotto) - di Luciano Provenzano
2 - Il tutor online (qui sotto) - di Anna Fata
Iscriviti a Psico-Pratika
GenoPro: Software gratuito per fare genogrammi
GenoPro è un Software (anche in versione gratuita) per fare genogrammi.
I genogrammi sono degli alberi in cui viene descritta in forma grafica la costituzione del nucleo familiare.
Il programma e' veloce da scaricare e semplicissimo da istallare, ma serve un minimo di pratica per capire esattamente come utilizzarlo.
La versione disponibile e' solo in inglese, come pure tutto il sito.
Il programma prevede anche una versione a pagamento.
Sito in Inglese - download diretto
Il tariffario; gli articoli; il decalogo
Abbiamo ampliato la sezione psicologia clinica, ora include 4 parti.
Quella che riteniamo più interessante contiene:
- Il tariffario: costituito da 148 voci divise per 15 tabelline
- gli articoli: sono utili per utilizzare il tariffario, riguardano il come e quando si può aumentare o diminuire la cifra
indicata, l'indennità di trasferta, ecc.
- il decalogo: cioe' 10 consigli per i neo colleghi sulla determinazione del proprio compenso, a cura di Stefano Sirri. Da ricordare
che questi consigli hanno valore solo indicativo, andrebbero in ogni caso adeguati alla realtà specifica in cui si opera
Il tariffario; gli articoli; il decalogo -
HT tariffario psicologi (versione PDF)
enneagramma: gruppo di pratica
Il corso consiste in 2 giornate intensive di pratica: esercitazioni; role play; ennea-dramma; ecc.
A tutti i partecipanti verranno date, al momento dell'iscrizione, le dispense del corso, in modo tale che il corso si possa concentrare
esclusivamente nel saper fare.
COMPETENZE CHE ACQUISIRAI:
Iniziare a riconoscere i diversi Enneatipi
Imparare a comunicare con ognuno di essi
Il corso si svolgerà a Bologna il 19-20 Luglio - Iscrizione 25 euro se pervenuta entro il 7 luglio 2003
enneagramma: gruppo di pratica (pagina del corso) -
enneagramma: gruppo di pratica (PDF brochure)
1: Conoscersi in Adolescenza: ascolto e dialogo
di Luciano Provenzano
Tratta di ...
Tre schede di lavoro con la terza media:
- Sentimenti, affetti e sessualità in adolescenza;
- Adolescenza e rapporti familiari;
- Comunicazione e mass-media
Articolo
Scheda 1: SENTIMENTI AFFETTI E SESSUALITÀ IN ADOLESCENZA
Il progetto ha comportato la realizzazione di tre incontri svolti dallo psicologo in ciascuna classe. Durante tali incontri sono stati
considerati i temi dell'adolescenza.
Nel dialogo, gli alunni sono stati invitati ad esprimere le loro opinioni, valutazioni, dubbi o problemi.
Gli argomenti messi in luce possono essere così raggruppati:
- esperienze di gioia, di attesa, di novità, di scoperta dei sentimenti;
- problemi relativi a scoprire e ad accettare il proprio percorso di crescita, senza forzare i tempi.
Conoscersi in adolescenza: ascolto e dialogo (Leggi tutto) -
Conoscersi in adolescenza: ascolto e dialogo (Versione PDF)
2: Il tutor online
di Anna Fata
Tratta di ...
I diversi tipi di tutor, le difficoltà di questo ruolo, i requisiti e come si diventa tutor.
Articolo
Il tutor online
Nell'ambito della formazione a distanza il ruolo del tutor e' estremamente importante, oltre che peculiare. Spesso si tende, riduttivamente,
a considerarlo una figura alternativa al docente tradizionale e a negare le sue peculiarità.
Carl Rogers lo definisce un facilitatore dell'apprendimento. Egli ritiene, a tale proposito, che non si può insegnare, ma solo facilitare
l'apprendimento...
Il tutor online (Leggi tutto) -
Il tutor online (Versione PDF)
|
|