HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Bonus di 50 ECM per gli Psicologi attivi durante l'emergenza Covid
HT: La Psicologia per Professionisti

Bonus di 50 ECM per gli Psicologi attivi durante l'emergenza Covid

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
IACP - Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona
Corso: 'La valigia dello Psicologo' - Milano
A. Adler Institute
Master: 'Il trattamento della dipendenza da cocaina' - Torino
SIPEA - Società Italiana di Psicologia Educazione e Artiterapie
Corso: 'La figura professionale del Tutor DSA e ADHD: procedure e linee guida' - Online
SIPP - Società Italiana di Psicologia e Pedagogia
Corso di perfezionamento: 'Bisogni Educativi Speciali BES - Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA' - Online e Pisa
PsicoCitta.it
GITIM Gruppo Italiano Tecniche di Imagerie Mentale
Centro di Psicoterapia
Riceve a: Treviso
Dott.ssa Alessandra Cavazzoni
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Casina (RE) e Reggio nell'Emilia
Dott. Stefano Bernardi
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Bologna e Rimini
Dott.ssa Monica Buti
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Firenze, Signa (FI), Prato e Cecina (LI)

Bonus di 50 ECM per gli Psicologi attivi durante l'emergenza Covid

L'articolo "Bonus di 50 ECM per gli Psicologi attivi durante l'emergenza Covid" parla di:
  • Bonus ECM Decreto Rilancio
    Crediti agli Psicologi
    Neo-iscritti e crediti ECM
Psico-Pratika:
Numero 170 Anno 2020

Tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter
A cura di: Redazione - Pubblicato il 05 Ottobre 2020

Bonus di 50 ECM per gli Psicologi attivi durante l'emergenza Covid

Un emendamento al Decreto Rilancio, convertito in Legge1, ha riconosciuto un bonus di 50 crediti ECM per il triennio 2020-2022 esteso a tutte le professioni sanitarie coinvolte nella lotta al Covid-19, compresi quindi gli Psicologi.

«Articolo 5-bis (Disposizioni in materia di formazione continua in medicina)
1. I crediti formativi del triennio 2020-2022, da acquisire, ai sensi dell'articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e dell'articolo 2, commi da 357 a 360, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, attraverso l'attività di formazione continua in medicina, si intendono già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari di cui alla legge 11 gennaio 2018, n.3, che hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell'emergenza derivante dal COVID-19.»

Il conseguimento di crediti ECM è obbligatorio per tutti gli Psicologi che operino come dipendenti o collaboratori, a vario titolo, del Sistema Sanitario Nazionale e delle strutture private ad esso accreditate o convenzionate; dal triennio 2020-2022 l'obbligo è esteso a tutti gli Psicologi, anche liberi professionisti, in quanto iscritti all'Albo professionale.

Tali crediti, corrispondenti ad un terzo di quelli richiesti nel triennio, si intendono già maturati dai professionisti che abbiano continuato a svolgere la propria attività anche durante l'emergenza sanitaria.

Si precisa che i neo-iscritti all'Albo sono comunque esonerati per il primo anno in quanto l'obbligo di formazione continua decorre dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all'Ordine.

Note
  1. Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (G.U. Serie generale - n. 128 del 19 maggio 2020), coordinato con la Legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77, recante: «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19» (G.U. n.180 del 18 luglio 2020 - Suppl. Ordinario n. 25)
Altre letture su HT
Commenti: 8
1 Paola Mendogni alle ore 07:14 del 06/10/2020

Come si fa a dimostrare l attività svolta in tal periodo e a richiedere i crediti? 

2 Marzia Laurenti alle ore 10:26 del 06/10/2020

Come si richiedono i crediti e chi li rilascia?

L'Ordine degli Psicologi del Piemonte si dice contrario alla proposta di estendere l'obbiligo ECM ai liberi professionisti e propone l'FCP. Mi chiedo quindi se l'obbligo sia effettivo oppure no.

3 stefania Ricciardi alle ore 14:58 del 06/10/2020

Come si fa a dismostrare di aver lavorato durante il periodo di emergenza covid?? E a chi bisogna inviare l'eventuale documentazione??Grazie

4 Renata alle ore 17:40 del 06/10/2020

Come posso dimostrare di aver lavorato nel periodo Covid? Come e a chi va comunicato? Grazie 

5 Raffaella alle ore 21:22 del 06/10/2020

Vorrei sapere anch'io come dimostrarlo e a chi comunicarlo. Grazie

6 alessandra gasperi alle ore 14:36 del 07/10/2020

Buongiorno. Mi unisco alle domande dei colleghi sull'attività svolta in periodo emergenza Covid e il riconoscimento dei crediti. Grazie. Saluti.

Alessandra Gasperi

7 VANESSA SANTORO alle ore 19:30 del 09/10/2020

VORREI AVERE INFORMAZIONI COME I COLLEGHI. GRAZIE.

8 Emanuela alle ore 07:39 del 22/05/2021

Anch’io vorrei sapere come avvenga il riconoscimento

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Bonus di 50 ECM per gli Psicologi attivi durante l'emergenza Covid

Centro HT
HT Collaboratori