|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
CSCP - Centro Scuole Counseling e PsicoterapiaCorso di aggiornamento: 'Counseling di coppia' - Online CIPsPsIA - Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l'Infanzia e l'AdolescenzaScuola di specializzazione in Psicoterapia - Bologna SCUPSIS - Scuola di Psicoterapia Strategica Integrata SeraphicumCorso: 'Il colloquio clinico secondo il modello strategico integrato' - Roma e Online IFRA - Istituto per la Formazione e la Ricerca ApplicataCorso di Psicomotricità - Bologna
PsicoCitta.it
Dott.ssa Antonella PertilePsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Vicenza e Verona Dott.ssa Luana GrassiPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Correggio (RE) e Padova Dott.ssa Maria Laura BattistiniPsicologo Riceve a: Parma e Parma Centro di Psicoterapia Il Ruolo TerapeuticoCentro di Psicoterapia Riceve a: Milano
|
Robert Bergonzi - elezioni psicologia - SIPAP
Candidato alle elezioni 2005 del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi nella Regione Lombardia
Partecipa nella lista SIPAP
Vedi anche:
- Speciale elezioni ordinistiche 2005
- Elezioni ordine psicologi: date, orari e sedi
- Intervista a Robert Bergonzi partecipa nella lista "SIPAP"
- Intervista a Fulvio Frati partecipa nella lista "Progetto Psicologia"
- Intervista a Paolo Zucconi partecipa nella lista "Noi Psicologi"
articolo tratto da psico-pratika - Numero 20 Anno 2005
Guarda tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter
Articolo: 'Robert Bergonzi - elezioni psicologia - SIPAP'
PRESENTAZIONE: ROBERT BERGONZI
Presidente uscente del Consiglio dell'Ordine della Lombardia.
FORMAZIONE:
- Laureato in Psicologia presso l'Universita' di Zurigo nel 1974. Nel 1976 Dottorato "summa cum laude" in Psicologia sociale presso la stessa Universita'.
- Nel 1983 specializzazione in tecniche di gruppo ed analisi dei processi di comunicazione sociale presso la Clinica Psicosomatica di Bad Herrenalb (Germania)
- Iscritto alla SGG (Societa' Svizzera di Grafologia) e come consulente tecnico psicologo e perito grafico presso il Tribunale di Milano.

ATTIVITA':
- Prof. incaricato di tecniche psicodiagnostiche presso l'Universita' di Zurigo (1976-1980).
- Per 25 anni (1975-1990) attivita' di psicologo scolastico presso due scuole onnicomprensive straniere a Milano.
- Negli anni 1986-1986 responsabile del "progetto orientamento" nel Distretto scolastico di Parabiago.
- Per 20 anni socio consulente e, in seguito, responsabile del servizio psicologico del CAD, occupandomi prima del servizio di tossicodipendenza,
successivamente del servizio di alcologia.
- Dal 1997 al 1999 consulente del Comune di Milano per un progetto di informazione/sensibilizzazione della cittadinanza su tematiche alcologiche,
nonche' estensore per lo stesso Comune delle "linee guida sulla prevenzione della pedofilia e dell'abuso sessuale sui minori".
- Dal 1996 al 2000 "project leader" per l'Italia di due progetti UE.
- Dal 1996 ad oggi attivita' di psicologia del lavoro e delle organizzazioni e come formazione psicologica in azienda, in qualita' di managing
director di uno studio di consulenza aziendale di Milano.
MOTIVAZIONE DELLA CANDIDATURA E PROGRAMMA:
- Prosecuzione dell'intensa attivita' di promozione e tutela della psicologia come attivita' riservata allo psicologo.
- Difesa senza compromessi dell'articolo 1 della nostra legge istitutiva 56/89 che riserva a noi e solo a noi le attivita' psicologiche di diagnosi, abilitazione, riabilitazione e ricerca.
Lista SIPAP
|
|
|