HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Diagnostica Lüscher
HT: La Psicologia per Professionisti

Diagnostica Lüscher

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
SIPP - Società Italiana di Psicologia e Pedagogia
Corso di perfezionamento: 'Bisogni Educativi Speciali BES - Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA' - Online e Pisa
IGB - Istituto Gabriele Buccola
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Palermo
Istituto di Psicologia e Psicoterapia Psicopraxis
Master in 'Dipendenze', Poliassunzioni e Cambiamento - Padova e Milano
CSAPR - Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale ETS
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Prato
PsicoCitta.it
Dott. Roberto Ercolani
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Borgo Maggiore (SM)
Dott. Luca Valerio Fabj
Medico Psicoterapeuta
Riceve a: Casalecchio di Reno (BO)
IPSE
Centro di Psicoterapia
Riceve a: Varese
Dott.ssa Alessia Amharai
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Chivasso (TO) e Moncrivello (VC)

Diagnostica Lüscher
Guida alla conoscenza del Test dei colori

L'e-book "Diagnostica Lüscher" parla di:

  • I colori come linguaggio delle emozioni
    Le reazioni fisiologiche oggettive davanti ai colori
    Diagnosi della personalità con il test dei colori di Lüscher
Psico-Pratika:
Numero 69 2011

Tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter

E-book: 'Diagnostica Lüscher
Guida alla conoscenza del Test dei colori'

A cura di: Viviana Valente
6.6 ANALIZZARE LE TAVOLE DELLE VARIAZIONI: VISIONE GLOBALE

Dopo l'analisi di ogni singola riga delle tavole delle variazioni è importante iniziare a leggere le quattro tavole in maniera globale per comprendere con precisione gli aspetti più profondi e costituzionali della persona e per capire quale o quali sono le aree più problematiche.

Vi sono delle scelte che in se stesse già contengono degli indicatori di stress (per esempio se nell'ambito dell'attività emerge un esaurimento dell'energia), ma anche una scelta che apparentemente può sembrare normale o positiva, letta nel complesso delle altre scelte, può trasformare il suo significato.

Per esempio più c'è una ripetizione degli stessi codici cromatici a quattro cifre in ambiti diversi (per es.: 3214 nella tavola delle variazioni del verde + 3214 nella tavola delle variazioni del rosso ecc.) e tanto più i significati vengono rafforzati fino a poter essere valutati come "eccessi".

Infatti i codici rappresentano delle Strutture emozionali e degli schemi comportamentali corrispondenti: se si utilizza lo stesso schema comportamentale in molti o tutti gli ambiti di vita, è chiaro come esso rappresenti uno schema rigido, eccessivo e inappropriato.

Da una visione globale delle tavole delle variazioni, inoltre, l'applicazione delle categorie ci permette di capire, laddove si evidenzi uno squilibrio, se:

  • ci si comporta in modo autoritario, dispotico, sadico
    (eccesso categoria direttiva)
  • si è influenzabili, si accetta in maniera passiva e acritica, ci si sottomette masochisticamente
    (eccesso categoria ricettiva)
  • ci si comporta in modo fissato, ostinato, ossessivo
    (eccesso categoria costante)
  • ci si comporta in modo volubile e agitato, ricercando un mutamento continuo
    (eccesso categoria variabile)
  • si ha bisogno di fondersi e di identificarsi nell'altro
    (eccesso categoria integrativa)
  • ci si isola attraverso la fuga oppure attraverso la chiusura in sé
    (eccesso categoria separativa)

Da tutte le quattro tavole delle variazioni prese insieme, poiché rappresentano la predisposizione costituzionale della persona, è possibile inoltre, attraverso alcuni semplici calcoli, evidenziare gli squilibri principali, quelli che Lüscher chiama "sopravvalutazioni egocentriche" e "sottovalutazioni egocentriche" .

Cosa significano le valutazioni "egocentriche" per il Prof. Lüscher?
Sono delle valutazioni non adeguate alla realtà ma centrate sul proprio ego.

Poiché la psiche per Lüscher è un "sistema regolativo", un sistema cioè che si regola da sé continuamente per raggiungere l'equilibrio e l'armonia, quando la persona non riesce a stabilire un rapporto di equilibrio armonico con il mondo, la psiche si ripiega su ciò che le sta più vicino, cioè sull'Io, per cercare di costruire un rapporto di equilibrio immaginario.

Quindi le sopravvalutazioni e sottovalutazioni egocentriche vengono generate dalla psiche al fine di ripristinare (anche se in modo fittizio) un equilibrio mancante.

Le sopravvalutazioni egocentriche (++) si manifestano come impulso, brama o pretese esagerate.

Le sottovalutazioni egocentriche (- -) si manifestano come difesa, blocco, negazione, paura, ansia.

Per il Prof. Lüscher sono proprio le sopravvalutazioni egocentriche e le sottovalutazioni egocentriche la causa di tutti i disturbi, psicologici o fisici che siano.
Sono queste strutture fisse che possono generare depressioni, paure, ansie, conflitti con se stessi e con gli altri, o possono condurre a stati di dipendenza, al troppo fumare, bere, mangiare o al drogarsi. Oppure possono provocare anche la malattia fisica e manifestarsi sotto forma di disturbi psicosomatici in quanto gravano sul corrispondente sistema fisiologico (per esempio gli squilibri nel rosso gravano sull'apparato cardiocircolatorio e gli organi della riproduzione).

Queste sopravvalutazioni e sottovalutazioni egocentriche vengono evidenziate attraverso il Test dei colori nelle cosiddette "colonne" e indicate rispettivamente con i segni "++" e "- -".


Attraverso le colonne è possibile innanzitutto valutare il livello di equilibrio delle quattro strutture fondamentali (rappresentate dai quattro colori fondamentali blu-Lüscher 1, verde-Lüscher 2, rosso-Lüscher 3, giallo-Lüscher 4) e dei quattro Sentimenti di Se principali: autostima, libertà interiore, fiducia nelle proprie forze, soddisfazione.

Ognuno di questi quattro Sentimenti di Sé normali può trovarsi infatti in uno squilibrio in eccesso o in difetto:

  • il sentimento normale di autostima si può trasformare in presunzione (++) o in bassa autostima (- -)
  • il sentimento normale di libertà interiore si può trasformare in fuga da sé (++) o in autocostrizione (- -)
  • il sentimento normale di fiducia nelle proprie forze si può trasformare in spavalderia (++) o in autocommiserazione (- -)
  • il sentimento normale di soddisfazione interiore si può trasformare in autosoddisfacimento (++) o in insoddisfazione (- -)

Esempio di squilibrio nel sentimento di liberta interiore.
Questo "Sentimento di Sé" corrisponde al giallo-Lüscher 4 e può essere squilibrato in eccesso (sul Test: colonna ++4) o in difetto (sul Test: colonna - -4).

COLONNA ++4

COLONNA ++ 4
Brama di
Liberazione

Sollievo

Cambiamenti
Perciò
fuga, desideri illusori

ricerca continua di novità

dispersione, superficialità

Quando nel Test dei colori risulta la colonna del ++4, c'è uno squilibrio in eccesso del sentimento di libertà interiore, c'è un'eccessiva esigenza di libertà che si traduce in fuga.

È una fuga da se stessi alla ricerca di qualcosa all'esterno, è una fuga dai problemi e dalle responsabilità, una fuga che può arrivare anche a far perdere il contatto con la realtà e a rifugiarsi in un mondo di illusioni.

È una fuga piena di speranze verso il futuro dal quale ci si attende la soluzione a ciò che opprime, alle proprie tensioni e problematiche da cui si sente l'esigenza di liberarsi.
L'eccessivo desiderio di libertà e di indipendenza conduce alla ricerca continua di spazi aperti, di novità, di nuovi contatti, di nuove esperienze.
C'è mutevolezza e volubilità, si cambia per il semplice amore del cambiamento, un cambiamento che però rimane fine a se stesso. C'è dispersione e superficialità.

COLONNA --4

Lo squilibrio in difetto del sentimento normale di "libertà interiore", legato al giallo, si manifesta come un sentimento di autocostrizione.

Quando c'è la colonna del - - 4 è presente una frustrazione dell'esigenza di sviluppare liberamente la propria personalità, di aprirsi verso nuovi interessi ed esperienze, di vivere con gioia e leggerezza.
Ci si comporta in modo serio e iper-responsabile.
Si è convenzionali, cauti, si cerca di evitare rischi e pericoli e si è vigili per prevenire qualsiasi tipo di perdita. Si è preoccupati, si ha paura delle novità e dei cambiamenti e si preferisce ciò che è familiare.
Non si amano i grandi spazi ma si ha bisogno di confini, altrimenti ci si sente persi.
Si ha paura quando non ci sono certezze, stabilità: si ha un grande bisogno di sicurezze.
C'è un atteggiamento di disillusione, pessimismo, sfiducia e chiusura nei confronti del futuro: le proprie aspettative non si sono realizzate e ora si cerca di non illudersi ulteriormente per proteggersi contro altre delusioni.

COLONNA -- 4
Ansia di
Perdita

Ignoto

Mancanza di sicurezze
Perciò
preoccupazioni

iper-responsabilità

convenzionalità

cautela, timore dei cambiamenti

Inoltre la combinazione tra i possibili squilibri in eccesso (++) e in difetto (- -) darà luogo a dei tipici comportamenti in cui si tenta di compensare attraverso un eccesso (++), una frustrazione (- -) e ci fornisce ulteriori informazioni come per esempio:

  • Ci si comporta in modo ossessivo?
  • Si è depressi?
  • Ci si comporta in modo aggressivo e impulsivo?
  • Si è dipendenti?
  • Ci si comporta in modo adattabile?
  • Si è disperati per il sovraccarico?
  • Ci si comporta in modo da raggiungere ad ogni costo il proprio obiettivo?
  • Si fugge dalla realtà in illusioni o deliri?
  • Ci si comporta in modo arrogante?

Esempi di lettura combinata di uno squilibrio in eccesso e uno in difetto.
Vengono prese in considerazione la doppia colonna ++3 - -1 e la doppia colonna ++1 - -3 che sono esattamente l'una l'opposto dell'altra sia nelle cifre che, per conseguenza logica, nei significati:

++3 - -1

L'insoddisfazione, l'inquietudine, l'impazienza, la mancanza di sentimento d'appartenenza del --1 (blu) vengono compensate con il desiderio eccessivo di:

  • sentire la propria energia,
  • raggiungere il successo,
  • sperimentare il proprio effetto,
  • vivere esperienze eccitanti e intense proprie del ++3 (rosso).
* * * * *

La persona vuole essere ammirata e sbandiera con ampollosità tutto ciò di cui può vantarsi.
La sua inesauribile insoddisfazione la porta a porsi sempre nuovi obiettivi che dovrebbero colmare la sua fame di successo e di esperienze.

Vuole sperimentare tutto e subito, non è capace di tollerare le frustrazioni e vuole vivere sempre l'eccesso in ogni cosa.
La mancanza di relazioni le fa sperimentare una sensazione di vuoto interiore e di monotonia insopportabile che cerca di placare con la provocazione e la sfida.

Si manifesta un comportamento impulsivo, agitato, maniacale,
a volte isterico, provocatorio, pressante, aggressivo.
++1 - -3

L'esaurimento energetico, il sovraffaticamento, la mancanza di fiducia nelle proprie forze e l'autocommiserazione del - -3 (rosso) vengono compensati con:

  • l'eccessivo bisogno di pace e di appagamento,
  • la passività,
  • l'adattamento,
  • la dipendenza del ++1 (blu).
* * * * *

La persona soffre per non essere riuscita a raggiungere gli obiettivi che si era posta e prova commiserazione per se stessa, perciò tende alla depressione.
Si sente debole e crede di non riuscire a farcela contando solo sulle sue forze.

È stanca e indebolita, priva di interessi e di gioia di vivere.
È rassegnata, è conciliante e fa concessioni per amore di pace. Può fare uso di tranquillanti, sonniferi, alcol oppure può fumare o mangiare troppo per narcotizzarsi.


Si manifesta un comportamento depressivo,
di sfinimento, di stress e rassegnazione.
CONCLUSIONE

Dall'umore del momento, al carattere e al temperamento, dai desideri e obiettivi alla condizione interiore e ai bisogni repressi, dal vissuto emozionale alle intenzioni razionali e alle maschere comportamentali, dall'ambito affettivo a quello sociale, dall'ambito operativo a quello dell'autogoverno, il Test di Lüscher ci offre una visione globale della personalità permettendoci sempre di evidenziare il livello di stress relativo ad ogni area e di individuare le problematiche su cui è necessario intervenire per un riequilibrio.

Con la diagnostica Lüscher le emozioni diventano:

  • inquadrabili all'interno di un sistema fondato su regole logico-matematiche (dalle 4 Strutture di base alle 24 Strutture emozionali principali e alle 96 Strutture emozionali secondarie)
  • prevedibili ma combinabili in migliaia di possibili modi che salvaguardano il valore dell'unicità di ciascuno
  • comprensibili e definibili attraverso la logica delle categorie Lüscheriane
  • accessibili e misurabili oggettivamente attraverso i colori

HT Psicologia - Diagnostica Lüscher

Centro HT
HT Collaboratori