HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Come funziona, oggi, la formazione in Pet therapy?
HT: La Psicologia per Professionisti

Come funziona, oggi, la formazione in Pet therapy?

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
IIPG - Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma
IACP - Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona
Corso di formazione in Counselling Centrato sulla Persona. Secondo Livello - Milano e Padova
IIRIS - Istituto Integrato di Ricerca e Intervento Strategico
Corso professionalizzante di Counseling psicologico ad impostazione strategica - Roma e Online
ISCRA - Istituto Modenese di Psicoterapia Sistemica e Relazionale
Corso di Mediazione Sistemica e Relazionale - Modena e Forlì-Cesena
PsicoCitta.it
Dott.ssa Manuela Ferrara
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Vicenza
Dott.ssa Augusta Simona Dosi
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Lucca
Dott. Luca Degasperi
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Trento
Dott.ssa Paola Poeta
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Roma

Come funziona, oggi, la formazione in Pet therapy?

L'articolo "Come funziona, oggi, la formazione in Pet therapy?", parla di:

  • Pet Therapy in Italia e ruolo degli psicologi
    La formazione secondo le Linee Guida nazionali
    Riconoscimento della formazione pregressa
Psico-Pratika:
Numero 154 Anno 2019

Tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter

A domanda HT Risponde: 'Come funziona, oggi, la formazione in Pet therapy?'

A cura di: Redazione
A domanda HT Risponde: 'Come funziona, oggi, la formazione in Pet therapy?'
Come funziona, oggi, la formazione in Pet therapy?
Domanda pervenuta in redazione il 14 Febbraio 2019 alle 10:29
A partire dal 25 Marzo 2015 la formazione in Pet Therapy in Italia è regolamentata dall'accordo sancito tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sulle "Linee Guida Nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)", documento recepito via via in tutte le regioni1. Secondo le Linee Guida, per poter ricoprire un ruolo all'interno di un progetto di Pet Therapy è necessario essere in possesso di un attestato di idoneità agli IAA, che si ottiene dopo aver seguito un iter formativo della durata di 4 anni (le linee guida indicano "massimo" 4 anni), suddiviso in 3 corsi principali e caratterizzato da lezioni frontali, visite guidate, stage, verifiche, etc.

Prima di vedere a chi è aperta la formazione e qual è il percorso formativo, è bene analizzare gli ambiti in cui è prevista la figura dello psicologo: la formazione, infatti, se in un primo momento è identica per tutti i professionisti e gli operatori, si differenzia poi in base a specifici ruoli che possono essere assunti negli interventi di Pet Therapy.

Gli IAA in Italia e il ruolo degli psicologi

Nel nostro Paese la Pet Therapy, ovvero l'utilizzo degli animali nella prevenzione e nella cura delle patologie umane, corrisponde agli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). Come ribadito dalle Linee Guida del 2015, gli IAA si distinguono in 3 ambiti d'intervento differenti:
  1. TAA - Terapie Assistite con gli Animali, interventi personalizzati sul paziente e con fini terapeutici, per i quali è richiesta necessariamente una prescrizione medica;
  2. EAA - Educazione Assistita con gli Animali, interventi di tipo educativo che possono essere anche di gruppo;
  3. AAA - Attività Assistite con gli Animali, interventi con fine solo ludico-ricreativo e/o di socializzazione.
Per tutte le IAA è richiesta necessariamente un'équipequipe multidisciplinare, al cui interno confluiscono operatori e figure professionali sia sanitarie che non sanitarie.
La presenza dello psicologo o psicologo-psicoterapeuta nell'équipe è prevista soprattutto per TAA ed EAA, all'interno dei quali può rivestire il ruolo di Responsabile di Progetto o Referente di Intervento. Vediamo di seguito cosa dicono le Linee Guida del 2015 al riguardo2:
  1. TAA
    • Responsabile di progetto. Coordina l'équipe nelle fasi di definizione degli obiettivi, modalità di attuazione del progetto e valutazione dei risultati. Può essere medico specialista o psicologo-psicoterapeuta.
    • Referente di intervento. Si occupa del paziente durante la seduta. Il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali - Pet Therapy (CRN - IAA)* specifica che può trattarsi di una persona in possesso di laurea triennale nelle classi delle professioni sanitarie (per esempio infermiere, fisioterapista, logopedista, tecnico della riabilitazione psichiatrica, assistente sanitario, ecc.) e titoli equipollenti, un medico o uno Psicologo3.
  2. EAA
    • Responsabile di progetto. Negli interventi di tipo educativo, il responsabile coordina l'équipe in tutte le varie fasi del progetto, dalla definizione degli obiettivi alla valutazione dei risultati. Il ruolo può essere ricoperto da un pedagogista, un educatore professionale, uno psicologo o uno psicologo-psicoterapeuta.
    • Referente di intervento. Come per gli interventi TAA, anche in questo caso il referente è colui che durante la seduta si occupa della persona. Può essere un laureato triennale in ambito socio sanitario, psicologico o educativo (o con titoli equipollenti) oppure una figura in possesso di esperienza documentata e competenza in materia.
Per quanto riguarda le AAA, invece, le linee guida parlano del ruolo di Responsabile di Attività, ma in modo più generico: dicono solo che si tratta della persona che organizza e coordina le attività e che può essere un professionista o un operatore con esperienza e competenza adatti al raggiungimento degli obiettivi.

I profili regolamentati devono essere iscritti al proprio ordine di appartenenza.
Il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) ricorda che per lavorare come Psicologo, quindi anche nelle equipe IAA, è necessario essere iscritti all'Ordine4.

La formazione nelle Linee Guida Nazionali per gli IAA

Tutti i professionisti e gli operatori devono essere in possesso di una formazione specifica e di un attestato di idoneità agli IAA. La formazione viene erogata dal CNR - IAA, dall'Istituto Superiore di Sanità e da Enti pubblici e privati accreditati e si sviluppa in tre percorsi: propedeutico, base e avanzato. Vediamo brevemente in cosa consistono.

Corso propedeutico. È destinato a tutti coloro che intendono operare in un IAA. Durante il corso vengono fornite nozioni base sugli interventi, informazioni sugli aspetti deontologici, la relazione uomo-animale, la normativa in vigore e le Linee Guida.
Per quanto riguarda la sua durata, le Linee Guida specificano che devono esserci "almeno 21 ore di lezione frontale".
Al termine del corso propedeutico, il corsista che ha frequentato almeno il 90% delle ore riceve un attestato di partecipazione, dopo aver sostenuto una verifica del livello di apprendimento.
Le Linee Guida precisano che per i responsabili di attività (coloro che operano nelle AAA, che hanno un fine solo ludico-ricreativo e di socializzazione) con questo attestato il percorso formativo può essere considerato concluso.

Corso base. Si differenzia in base a professionisti/operatori coinvolti. Nel nostro caso, lo psicologo in possesso di attestato di partecipazione al corso propedeutico dovrà seguire il Corso base per responsabili di progetto e referenti di Intervento TAA/EAA per poter acquisire le specifiche competenze previste per quei ruoli.
Le Linee Guida indicano come durata di questo corso "almeno 40 ore".
Al termine del corso base, il professionista che ha seguito almeno il 90% delle lezioni previste ed ha sostenuto una verifica del livello di apprendimento riceverà un attestato di partecipazione.

Corso avanzato. È l'ultimo stadio del percorso formativo, al quale si accede dopo aver seguito i corsi precedenti. In questa fase si acquisiscono tutte le competenze tecniche, educative e cliniche per poter operare negli IAA.
Il corso avanzato deve durare un totale di minimo 120 ore, così suddivise:
  • almeno 72 ore di lezioni frontali;
  • almeno 32 ore di esperienza pratica (lo stage);
  • almeno 16 ore di visite guidate.
Al termine, chi avrà seguito almeno il 90% delle ore previste, partecipato a visite guidate, svolto uno stage, completato tutto il percorso formativo (propedeutico-base-avanzato), discusso un elaborato finale, conseguirà l'attestato di idoneità IAA (non è chiaro il motivo ma le linee guida specificano che la formazione deve essere svolta in meno di 4 anni).
A questo punto il professionista avrà tutti i requisiti richiesti (formazione specifica e attestato di idoneità) per poter ricoprire il ruolo di responsabile di progetto o referente di intervento nei progetti TAA ed EAA.

Chi si è già formato, come fa a farsi riconoscere il titolo?

Per quanto riguarda formazione ed esperienza pregressa, danno indicazioni al riguardo sia le Linee Guida che una successiva Nota esplicativa5 del Ministero della Salute.

Per riassumere, professionisti e operatori che lavorano da tempo negli IAA o sono in possesso di attestati di partecipazione a corsi precedenti l'emanazione delle Linee Guida6 devono acquisire una specifica idoneità, che si ottiene a seguito di una valutazione della formazione pregressa e/o dell'esperienza maturata.
La valutazione si basa sui seguenti elementi:
  • per la formazione, vengono valutati titoli, numero di ore di teoria e pratica, obiettivi formativi e tipo di ruolo/professionalità previsti dal corso o seminario;
  • per l'esperienza, viene considerata la partecipazione a IAA facenti parte di progetti, tirocini, collaborazioni, stage ecc. sostenuti all'interno di strutture pubbliche o private oppure con associazioni.
L'idoneità in questi casi può/poteva essere acquisita entro il 25 marzo 2018; tuttavia, proprio lo scorso anno il Ministero della Salute ha previsto una proroga7 dei termini. La nuova scadenza è il 25 Marzo 2019.

Professionisti e operatori possono anche accedere direttamente a corso base, corso avanzato o esame per il rilascio dell'attestato se in possesso di uno dei seguenti requisiti:
  • per l'accesso al Base, devono o aver seguito un corso con gli stessi contenuti di quello propedeutico oppure avere almeno 2 anni di esperienza documentata nel ruolo ricoperto in équipe;
  • per l'accesso all'Avanzato, il corso che si è già seguito deve presentare contenuti uguali a quelli del propedeutico e del base oppure l'esperienza documentata deve essere di almeno 5 anni;
  • per sostenere direttamente l'esame i contenuti affrontati dal corso in passato devono corrispondere a quelli di corso propedeutico, base e avanzato, oppure devono esserci almeno 10 anni di esperienza documentata nel ruolo ricoperto in équipe.
Note
  1. L'elenco completo delle Regioni e Province autonome che hanno recepito l'accordo e i collegamenti alle normative adottate dalle stesse è pubblicato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
    www.izsvenezie.it/temi/altri-temi/interventi-assistiti-con-gli-animali/normativa/
  2. "Équipe multidisciplinare per gli IAA" in Interventi Assistiti con gli Animali (I.A.A.) - Linee guida nazionali, Cap. 4 pag. 20, 25 Marzo 2015
    www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_276_allegato.pdf
  3. CRN - IAA, "La formazione. Profili Professionali TAA/EAA", infografica pubblicata sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
    www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2018/12/iaa-profili-professionali-infografica.jpg
  4. CNOP - Presidente Fulvio Giardina, "Obbligo di iscrizione all'Albo per la professione in ambito di IAA - Chiarimenti", 10 Gennaio 2018
    digitalpet.it/upload/201801121038_CHIARIMENTI_CNOP.pdf
  5. Ministero della Salute, Direzione generale della sanitè animale e dei farmaci veterinari, "Nota esplicativa cap. 9.4 Disposizioni transitorie delle Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali", 26 Maggio 2016
    www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2016&codLeg=55038&parte=1%20&serie=
  6. La nota esplicativa specifica che vengono considerati i percorsi svolti entro il 25 marzo 2016 con requisiti diversi da quelli previsti dalle linee guida.
  7. Ministero della Salute, Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, "Proroga riconoscimento formazione pregressa e strutture nell'ambito degli interventi assistiti con gli animali (IAA)", 20 Marzo 2018
    digitalpet.it/upload/201803201431_ProrogaCompleta.pdf
Fonte
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri, Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e di Bolzano, Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b) e 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 81, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante "Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)", 25 marzo 2015
    www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_276_allegato.pdf
Altre letture su HT
Commenti: 3
1 Silvio Macrini alle ore 20:06 del 07/06/2019

Sarei interessato a sapere se per il 2019 partirà il corso di per terapy

2 Redazione Centro HT alle ore 10:26 del 01/07/2019

Gentile Silvio Macrini,
può trovare informazioni su Corsi, Master e - in generale - Formazione in Pet Therapy organizzati da varie Scuole/Enti/Istituti pubblici e privati nell'apposita sezione presente su Psicologia-Psicoterapia.it: Corsi Pet Therapy.

3 Ilaria alle ore 19:56 del 04/10/2019

Buongiorno.

Ho dato un'occhiata al sito Psicologia-Psicoterapia.it alla sezione Corsi Pet Therapy e, con mio rammarico, vedo non sono presenti corso di formazione nella mia regione (Sicilia). Potete segnalarmi un corso serio e riconosciuto dalla normativa?

Altra domanda: quali sbocchi fornisce una formazione siffatta? Al di là del possibile uso per un professionista in privato, esistono enti che portano avanti questo tipo di "filosofia" terapeutica dove è possibile ci si possa inserire?

Grazie

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Come funziona, oggi, la formazione in Pet therapy?

Centro HT
HT Collaboratori