|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Istituto di Psicologia e Psicoterapia PsicopraxisScuola di specializzazione in Psicoterapia - Padova e Milano Studio RiPsi - Psicodiagnosi, Test e Psicologia giuridicaMaster in Sessuologia clinica - Online CIPsPsIA - Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l'Infanzia e l'AdolescenzaScuola di specializzazione in Psicoterapia - Bologna CSAPR - Centro di Studi e di Applicazione della Psicologia RelazionaleCiclo di Seminari di Psicoterapia Sistemica - Prato
PsicoCitta.it
Dott.ssa Sara PantarottoPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: San Doną di Piave (VE) Dott.ssa Giuliana BoiPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Ferrara Dott. Rossano TosiPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Brescia Dott.ssa Tiziana CorazziniPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Pescara
|
Appello a Draghi: petizione online per dare valore alla Psicologia Italia. ReDiPsi ha lanciato una raccolta firme affinché ruolo e valore degli psicologi vengano maggiormente riconosciuti
L'articolo " Appello a Draghi: petizione online per dare valore alla Psicologia" parla di:
- L'appello della Rete di Psicologi per i diritti umani
- Salute mentale e ruolo della psicologia
- Dove firmare l'appello
A cura di: Redazione - Pubblicato il 03 Maggio 2021 Appello a Draghi: petizione online per dare valore alla Psicologia Italia. ReDiPsi ha lanciato una raccolta firme affinché ruolo e valore degli psicologi vengano maggiormente riconosciuti
Italia. La Rete di Psicologi per i diritti umani ReDiPsi ha lanciato sul portale Change.org agli inizi di Aprile 2021 una petizione
dal titolo "Conoscere e valorizzare l'importanza degli psicologi per garantire il diritto alla salute".
La petizione contiene al suo interno un appello rivolto al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e a tutti gli amministratori
pubblici, affinché venga riconosciuto e valorizzato l'operato degli psicologi in Italia.

Pur avendo ottenuto un riconoscimento formale con la Legge n.3/2018 ed essendo ora considerata come professione sanitaria - dichiara l'appello -,
il pensiero comune ma anche quello dei vertici dello Stato non attribuiscono ancora la giusta importanza ed il giusto valore alla professione
psicologica.
Soprattutto in questo momento storico, invece, considerando che tra le principali conseguenze del Covid 19 vi sono anche traumi e malessere
psicologico, Governo in primis e tutte le istituzioni pubbliche e private devono impegnarsi a conoscere, comprendere e valorizzare il ruolo
degli psicologi nel nostro Paese.
"La salute mentale - afferma infatti la Dott.ssa Gabriella Scaduto, presidente dell'associazione - è un diritto,
il benessere è un diritto e gli psicologi sono gli attori principali della tutela di questi diritti. Gli psicologi operano sempre per
un fine ultimo di miglioramento delle condizioni di vita di singoli, gruppi e comunità e agiscono, per definizione, nella tutela e
promozione dei diritti umani fondamentali. La psicologia stessa è una scienza da sempre vocata alla tutela globale della dignità
umana, al benessere e al progresso".
L'appello della ReDiPsi è ancora sottoscrivibile al seguente link:
Fonte
- Gabriella Scaduto, "Conoscere e valorizzare l'importanza degli psicologi per garantire il diritto alla salute", pubblicato su
Change.org ad Aprile 2021
https://www.change.org/p/presidente-del-consiglio-mario-draghi-appello-al-presidente-draghi-e-a-tutti-gli-amministratori-pubblici-rispetto-al-mondo-degli/
Altre letture su HT
Commenti: 1Cosa ne pensi? Lascia un commento
|
|