HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Bonus psicologo: prorogato il contributo per la Salute Mentale
HT: La Psicologia per Professionisti

Bonus psicologo: prorogato il contributo per la Salute Mentale

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
IACP - Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona
Corso di perfezionamento: 'L'Approccio Centrato sulla Persona e il lavoro con il bambino e la famiglia' - Milano
Spazio IRIS - Istituto di Ricerca e Intervento per la Salute
Master in Psicologia Scolastica - Online
CSCP - Centro Scuole Counseling e Psicoterapia
Corso online di Mindfulness - Online
Centro CoMeTe - Istituto di Terapia Familiare
Corso: 'Conflitto genitoriale e violenza domestica' - Online e Firenze
PsicoCitta.it
Dott.ssa Ivana Bikic
Psicologo
Riceve a: Bologna
Dott.ssa Nicoletta Chindamo
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Genova
Dott. Luca Valerio Fabj
Medico Psicoterapeuta
Riceve a: Casalecchio di Reno (BO)
IPSE
Centro di Psicoterapia
Riceve a: Varese

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Bonus psicologo: prorogato il contributo per la Salute Mentale
Italia. Emendamento prevede proroga al contributo e aumento dell'importo per ogni paziente, ma per ora diminuiscono le risorse ad esso destinate

L'articolo "Bonus psicologo: prorogato il contributo per la Salute Mentale" parla di:
  • Proroga del contributo
  • Nuovo importo massimo erogabile
  • FinanziamentI per i prossimi due anni
Psico-Pratika:
Numero 193 Anno 2023

Tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter
A cura di: Redazione - Pubblicato il 06 Febbraio 2023

Bonus psicologo: prorogato il contributo per la Salute Mentale
Italia. Emendamento prevede proroga al contributo e aumento dell'importo per ogni paziente, ma per ora diminuiscono le risorse ad esso destinate

Roma. La V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato lo scorso 21 Dicembre un emendamento alla Legge di Bilancio grazie al quale sarà possibile usufruire del "Bonus Psicologo" anche nei prossimi anni, accedendo ad un importo massimo annuale superiore del 150% rispetto a quello previsto per il 2022.

L'articolo 96-bis "Disposizioni urgenti a sostengo della salute mentale" presente nella sintesi pubblicata sul sito della Camera, infatti, prevede un'estensione del contributo anche "agli anni 2023 e 2024 e successivi", trasformandolo quindi in un aiuto di tipo permanente.
L'importo di cui ogni singolo paziente potrà usufruire per le sedute di psicoterapia passerà dall'attuale somma compresa tra 200 e 600 euro annuali (diversificata a seconda della fascia ISEE di appartenenza) a massimo 1.500 euro.
Il meccanismo per accedere al sussidio resterà, invece, lo stesso: l'importo spettante a ciascun paziente dipenderà sempre dal reddito Isee e il tetto massimo per aver diritto al contributo sarà ancora pari a 50.000 euro.

Cambiano, invece, le risorse stanziate per finanziare il bonus per la salute mentale: mentre nel 2022 si è trattato di 25 milioni di euro, per il 2023 sono stati previsti al momento solo 5 milioni, che diverranno poi 8 a decorrere dal 2024.
L'articolo 96-bis dell'emendamento specifica tuttavia che per l'attivazione di nuove risorse economiche da destinare al bonus è previsto un ulteriore Decreto Ministeriale.

Fonte
  • Camera dei deputati, "Articolo 96-bis – Disposizioni urgenti a sostegno della salute mentale", in "Legge di Bilancio 2023 A.C. 643-bis-A. Sintesi degli emendamenti approvati dalla V Commissione Bilancio. Edizione provvisoria", Dossier XIX Legislatura, pag. 119, 21 Dicembre 2022, pubblicato su Camera.it
    documenti.camera.it/Leg19/Dossier/Pdf/ID0002b.Pdf
Altre letture su HT
Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Bonus psicologo: prorogato il contributo per la Salute Mentale

Centro HT
HT Collaboratori