HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Annalisa Piergallini
HT: La Psicologia per Professionisti

Annalisa Piergallini

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
AION - Scuola di Psicoterapia Analitica
Libri: Disturbi Alimentari, Anoressia; La Psicoterapia Analitica e il pensiero di Jung; Il narcisismo patologico - Bologna
Università degli Studi di Firenze
Master Universitario di II livello: 'Psicologia scolastica e Psicopatologia dell'apprendimento' - Online
Psicoludìa
Corso: 'Giochi psicologici per gruppi' - Online
Centro Studi Eteropoiesi - Istituto di Psicoterapia Sistemica
Ciclo di Seminari - Torino
PsicoCitta.it
Dott.ssa Paola Laura Bonazzi
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Landriano (PV)
Dott.ssa Ilaria Calvetti
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Empoli (FI) e Certaldo (FI)
Dott.ssa Giorgia Zaffini
Psicologo
Riceve a: Fano (PU)
Dott.ssa Francesca Feruglio
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Udine
Annalisa Piergallini, Psicologa, Psicoterapeuta

Annalisa Piergallini

Dott.ssa Annalisa Piergallini

Psicologa, Psicoterapeuta
Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio
Psicoanalista ad orientamento lacaniano
Ricevo ad Ascoli Piceno e ad Ancona

Tutto è cominciato con l'autismo e la psicosi infantile.
La clinica più dura, con i bambini e i pazienti psichiatrici delle comunità, delle case-famiglia e dell'assistenza domiciliare, mi ha insegnato quanto di più prezioso porto sempre con me anche oggi nella mia attività di psicoanalista privata.

Continuo a vedere i bambini, e anche pazienti cosiddetti psichiatrici, ma mi occupo di soggetti di tutte le età e praticamente con ogni sintomo.

Mi sono formata laureandomi all'Università di Roma La Sapienza, dove ho collaborato per diversi anni alla cattedra del Prof. Accursio Gennaro che mi ha insegnato la generosità e la serietà nello studio.

Mi sono specializzata all'Istituto freudiano di Roma, scuola quadriennale riconosciuta.

I miei maestri nella clinica sono stati e sono numerosi, ma ringrazio, in particolare Virginio Baio e il presidente dell'Istituto, Antonio Di Ciaccia, col quale ho completato una psicoanalisi personale quasi ventennale, che mi ha permesso di giungere là dove volevo arrivare e di occupare il posto di psicoanalista per ogni soggetto che viene a trovarmi.

L'incontro folgorante che mi ha fatto cominciare questo cammino, difficile, meraviglioso e imprevedibile come la vita, è stato con il testo di Lacan, là dove mostra con forza e ironia che i bisogni del soggetto non sono i bisogni di tutti e che la fine di un'analisi non può coincidere con l'identificazione all'io dell'analista e con la sanità, l'equilibrio, o con un qualunque altro mito, ma in un saperci fare, originale e da creare, col proprio sintomo, che non è segno di malattia, ma di umanità.

Per Lacan il trauma non è legato al sesso, ma al linguaggio, sistema bucato, perché mancante di quel significante che potrebbe dargli un senso assoluto, unico e unilaterale.

Annalisa Piergallini ha realizzato con HumanTrainer.Com:

HT Psicologia - Annalisa Piergallini

Centro HT
HT Collaboratori