HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Masochismo/sadismo nella coppia figlia-madre
HT: La Psicologia per Professionisti

Masochismo/sadismo nella coppia figlia-madre

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
ITCC - Scuola di Psicoterapia Cognitiva Comportamentale
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Padova
CSCP - Centro Scuole Counseling e Psicoterapia
Corso online di Mindfulness - Online
AISPA - Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata
Corsi di aggiornamento in Sessuologia - Milano e Venezia
IIPG - Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma
PsicoCitta.it
Dott.ssa Elisa Filidoro
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Selvazzano Dentro (PD)
Dott.ssa Barbara Casagrande
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Settimo Milanese (MI) e Milano
Dott. Roberto Muratori
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Rimini
Dott.ssa Tiziana Corazzini
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Pescara

Masochismo/sadismo nella coppia figlia-madre

Libero pensiero: Masochismo/sadismo nella coppia figlia-madre

Scritto da: Luisa alle ore 19:39 del 28/12/2012

Salve a tutti,propongo questo libero pensiero in quanto tale, perché sono alla ricerca di materiale bibliografico o la vostra esperienza per sostenere il dubbio che sta maturando nella mia mente.ve lo espongo:si tratta di una madre che ha tre figli,una delle quali rimasta in casa con lei e il marito,e che e' la seconda dei tre figli e che a differenza del fratello e della sorella esteticamente somiglia tantissimo alla madre e soprattutto e' molto brutta,ha dei lineamenti maschili,un fisico altrettanto e dei gusti ancora adolescenziali nonostante abbia una quarantina di anni.la figlia e' molto apprensiva nei confronti della madre che negli ultimi anni e' stata male e da qualche mese ha un tumore incurabile.la figlia e' apprensiva nel senso che si occupa lei di qualunque cosa in casa e di ogni bisogno della madre,la quale però non manifesta un proprio pensiero in quanto tutto ciò. Che la riguarda e' filtrato dalla mente della figlia.ho notato che gli altri due figli sono tagliati fuori dalle cure verso la madre a causa di questo rapporto tra madre e figlia che io definisco sadico/masochistico perché loro due si attaccano e si criticano ma non riescono a staccarsi e inoltre quando la madre sta lontana dalla figlia per esempio per un ricovero ospedaliero e da lei va uno dei due altri figli,la madre sta bene e anche i suoi valori sanguigni migliorano (sanguigno rende anche lnidea di recupero del rapporto con gli altri due figli),mentre quando va la figlia sadica a farle assistenza,la madre peggiora tantissimo:febbre alta,valori sballati,bisogno di trasfusioni etc. .

Mi sono chiesta chi e' il centro del problema,se l una o l altra,poiché notate che anche nell esporvi il caso sono passata dal parlare di una madre,poi della figlia e poi di nuovo della madre,come se fossero un tutt' uno,vivessero in simbiosi ma non serenamente in una relazione in cui esistono dei confini e in cui ognuno dei membri ha un ruolo e una propria autonomia:tra loro non c e' scambi,e' come se la madre servisse a far esistere la figlia che con il suo essere crocerossina e' non solo riconosciuta ma anche apprezzata dal resto del mondo.di contro però sembra che la madre debba espiare una colpa e ripetesse con la figlia il rituale di malata che viene curata e accudita per sentirsi viva obforse per farsi perdonare dalla figlia di qualcosa(forse l aspetto estetico?somiglia a Fantozzi ma alta quasi due metri e ossatura grande) di cui ignoro l esistenza.il mio dubbio e' che la figlia ha bisogno di sostituirsi alla madre,anche se lo camuffa con l assistenzialita,per se stessa e l altra ha bisogno di farsi accudire per fare un favore alla figlia.in questo gli altri figli sono tagliati fuorine a nulla vale lq loro presenza e il loro impegno a salvare la madre dal cancro(curare il curabile,perché il tumore e' di difficile cura).allora vi chiedo:almeno per quello che ho potuto condensare condensarsi,secondo voi e' possibile che si instauri un tipo di dinamica del genere e che la malattia di una donna sia alimentata dal bisogno di un altra persona a lei vicina e legata in un rapporto intimo come quello di una madre con una figlia?avete mai assistito a qualcosa del genere?sapete se qualcuno ha scritto qualcosa a riguardo?

Grazie per avermi ascoltata

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



Questo libero pensiero è presente nelle seguenti categorie:
- Caso clinico, che fare?
- Supervisione

Inserisci un tuo libero pensiero

HT Psicologia - Masochismo/sadismo nella coppia figlia-madre

Centro HT
HT Collaboratori