HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Psicologo domiciliare, esiste?
HT: La Psicologia per Professionisti

Psicologo domiciliare, esiste?

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
APL - Psicologi della Lombardia
Corso di alta formazione in Counseling psicologico - Online
Istituto Dedalus
Master: 'La ricerca del legame nella coppia' - Roma
APL - Psicologi della Lombardia
Embodiment Summit: abitare il corpo, coltivare la mente - Roma
Libri: ISERDIP - Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici
LIBRI DI PSICOTERAPIA FOCALE, AUTO-AIUTO E DIAGNOSI
PsicoCitta.it
Dott.ssa Barbara Rossi
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Milano
Dott.ssa Danila Lorenzini
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Chianciano Terme (SI) e Sinalunga (SI)
Centro Dedalus Roma
Centro di Psicoterapia
Riceve a: Roma
Dott. Giampiero Bonacina
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Valmadrera (LC) e Lecco

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Psicologo domiciliare, esiste?

Libero pensiero: Psicologo domiciliare, esiste?

Scritto da: Silvia alle ore 07:56 del 11/12/2012

Scusate qualcuno sa dirmi se esiste la figura dello psicologo domiciliare?
Cioè al pari dell'educatore domiciliare lo psicologo può/potrebbe operare recandosi a casa dei propri pazienti se ad esempio questi non sono in grado (in maniera permanente o transitoria) di recarsi in studio?

Occorre essere soci/dipendenti di una cooperativa o uno psicologo può autonomamente offrire questo tipo di servizio? Con chi bisogna informarsi in merito?

Sapete qualcosa?

Intanto grazie

Commenti: 6
1 Daniela alle ore 21:27 del 19/12/2012

Io conoscevo una psicoterapeuta, che avendo uno studio con molte barriere architettoniche, andava a casa di una ragazza tetraplegica per la terapia. Però lo faceva autonomamente.

2 Lorenza alle ore 21:57 del 19/12/2012

Credo sia previsto per alcuni pazienti seguiti dal CSM, privatamente non che io sappia ma sarebbe interessante

3 pierangelo alle ore 22:15 del 19/12/2012

...Freud all'inizio della sua carriera andava a domicilio, poi per risparmiare tempo riceveva i pazienti in studio. Da anni vado a domicilio di alcuni paz. e non ho perso credibilità, il ruolo lo si mantiene ugualmente e i paz. con psicosi sopratutto, rispettano l'operatore sanitario e questi quando si reca in casa d'altri deve tener alto il senso etico e deontologico e ben presente la legalità. Nell'ambiente famigliare si possono notare le interazioni tra i membri, si può capire la condizione economica, le modalità di gestione della casa e tante altre cose che dallo  studio spesso, nemmeno si possono immaginare. 

4 Gabriele alle ore 07:05 del 24/12/2012

Sì esiste. Io ad esempio lavoro nei servizi domiciliari di una ASL e sono uno psicologo domiciliare. Considera che le situazioni prese in carico sono legate a malattie organiche per cui le persone non possono uscire o hanno molta difficoltà ad uscire. A volte le persone sono allettante. Concordo pienamente con quanto detto da Pierangelo sulla ricchezza di informazioni e stimoli operativi che ti fornisce il domicilio.

5 paola alle ore 17:56 del 28/12/2012

Attualmente esiste la riabilitazione cognitiva a domicilio.

Personalmente a volte ritengo sia utile effettuare intervento a domicilio.

Anni fa nel corso di una terapia familiare per un problema di adolescente anoressica si dovette intervenire presso l'abitazione e osservando la casa e alcune abitudini della famiglia si arricchì l'intervento con nuove ipotesi che si rivelarono utili.

buon anno

6 Valentina Rinaldi alle ore 15:50 del 11/01/2013

In merito alla possibilità di recarsi al domicilio del paziente, come ci si organizza con il setting? ...dove si sta? Come si fa con gli altri membri della famiglia?

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



Questo libero pensiero è presente nelle seguenti categorie:
- Rapporto Psicologo-Paziente
- La Professione
- Caso clinico, che fare?

Inserisci un tuo libero pensiero

HT Psicologia - Psicologo domiciliare, esiste?

Centro HT
HT Collaboratori