HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Riflessioni
HT: La Psicologia per Professionisti

Riflessioni

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Istituto Gestalt Firenze
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Firenze
Istituto Dedalus
Master sul trattamento dei disturbi alimentari psicogeni e delle dipendenze - Roma
Istituto di Psicologia e Psicoterapia Psicopraxis
Master in Psicologia Giuridico-Forense - Padova
Centro Studi Eteropoiesi Srl - Istituto di Psicoterapia Sistemica
Corso: 'L'analogico in scena. Strumenti generativi nel processo di counseling' - Torino
PsicoCitta.it
Dott. Roberto Culcasi
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Firenze e Montemurlo (PO)
Dott.ssa Laura Compiani
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Ghedi (BS)
Dott.ssa Doris Saltarini
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Segrate (MI) e Milano
Dott.ssa Simona Rocco
Psicologo
Riceve a: Roma

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Riflessioni

Libero pensiero: Riflessioni

Scritto da: Paula-Claudia alle ore 17:06 del 01/03/2012

Io credo che la pace e la gioia interiore sono sempre a nostra dispozizione, dentro di noi a prescindere dalle circostanze.

Ci sono due ostacoli che possono impedirci di percepirle:
non avere la consapevolezza che sono li a nostra dispozizione ed attribuire a qualcosa che è fuori di noi, un valore maggiore rispetto alla nostra gioia ed alla nostra pace interiore.

Commenti: 3
1 silviag alle ore 08:45 del 03/08/2012

E' rassicurante ma statico per la mia percezione. Non sembra esserci alcun obiettivo da raggiungere. Come dire, il paradiso è un po' noioso - non che si preferisca l'infelicità, ma un fattore che muove un po' le acque, una gioia-sorpresa che ci aggancia al mondo.....

2 Giovanna alle ore 15:25 del 06/07/2014

Sono d'accordo con Paula-Claudia. Credo che dalla nascita in poi, o anche prima, si disimpari a lasciare che pace e gioia ci pervadano. Impariamo sfiducia nella vita attraverso le nostre esperienze dolorose...ma spesso pùò essere proprio il dolore a riportarci al punto iniziale....

3 silviag alle ore 08:50 del 30/01/2017

Il contributo di Chaba mi lascia un po' perplessa. Sembra voler dire: 'per chi è interessato la risposta giusta sarebbe presso l'URL indicata. Ma forse non tutti lo vorranno sapere...Bocca sigillata'. 

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



Questo libero pensiero è presente nelle seguenti categorie:
- La Professione
- Pensieri autoreferenziali

Inserisci un tuo libero pensiero

HT Psicologia - Riflessioni

Centro HT
HT Collaboratori