HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Humor e Psicopatologia
HT: La Psicologia per Professionisti

Humor e Psicopatologia

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
ANIRE - Associazione Nazionale Italiana di Riabilitazione Equestre
Ippoterapia: Corso di formazione avanzata per Fisioterapisti e Terapisti della Riabilitazione - Milano
Consorzio Universitario Humanitas
Master Universitario di I livello: 'I Disturbi del Linguaggio e dell'Apprendimento' - Roma e Online
Studio RiPsi - Psicodiagnosi, Test e Psicologia giuridica
Master: 'Test e Psicodiagnosi: età adulta ed evolutiva, area clinica e giuridica' - Online
SPC - Scuola di Psicoterapia Comparata
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Firenze e Cagliari
PsicoCitta.it
Dott.ssa Vanessa Donaggio
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Roma
Dott.ssa Barbara Rossi
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Milano
Dott.ssa Chiara Calamida
Psicologo
Riceve a: Como
Dott.ssa Simona Macaudo
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Lentini (SR)

Humor e Psicopatologia

Libero pensiero: Humor e Psicopatologia

Scritto da: Carlo alle ore 13:11 del 05/02/2017

Salve! Sono uno studente di psicologia magistrale.
Mi chiedevo se l'inserimento delle psicopatologie all'interno di opere letterarie, teatrali ecc. anche di stampo umoristico (basandosi magari in parte sulla stereotipizzazione delle suddette) possa contrastare il codice deontologico in qualche maniera, magari avendo ripercussioni negative sulla mia futura carriera.
Grazie

Commenti: 1
1 Giovanna alle ore 11:59 del 23/04/2017

Perché dovrebbe contrastare il codice? Penso che più che altro influenzerebbe la tua immagine. Buona fortuna con la tua arte!

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Humor e Psicopatologia

Centro HT
HT Collaboratori