HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Scomparsa la Dott.ssa Eugenia Pelanda, Direttore Scientifico di Area G
HT: La Psicologia per Professionisti

Scomparsa la Dott.ssa Eugenia Pelanda, Direttore Scientifico di Area G

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
APL - Psicologi della Lombardia
Corso di alta formazione in Counseling psicologico - Online
Psicoludìa
Corso di alta formazione: 'La Violenza non è un gioco' - Online
Libri: SEF - Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale
Libri del dott. Luciano Rispoli
ITCC - Scuola di Psicoterapia Cognitiva Comportamentale
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Padova
PsicoCitta.it
Dott.ssa Alessia Bruno
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Riccione (RN)
Dott.ssa Chiara Principia
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Milano e Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Dott.ssa Francesca Moroni
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Cagliari
Dott.ssa Alessandra Gasperi
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Trento

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Scomparsa la Dott.ssa Eugenia Pelanda, Direttore Scientifico di Area G

L'articolo "Scomparsa la Dott.ssa Eugenia Pelanda, Direttore Scientifico di Area G" parla di:
  • La passione per la Psicoanalisi dell'adolescente
  • L'esperienza in Area G
  • Le attività nel settore formativo
Psico-Pratika:
Numero 179 Anno 2021

Tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter
A cura di: Redazione - Pubblicato il 06 Settembre 2021

Scomparsa la Dott.ssa Eugenia Pelanda, Direttore Scientifico di Area G

Italia. È venuta a mancare lo scorso 29 Luglio 2021 la Dottoressa Eugenia Sandra Bruna Pelanda, Direttore Scientifico della Scuola di Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per Adolescenti e Adulti Area G.

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, era nota tra i professionisti della salute mentale in modo particolare per il suo profondo interesse nei confronti del mondo dei più giovani e l'impegno profuso nell'ambito della psicoterapia psicoanalitica dell'adolescente. Nel corso della sua carriera, infatti, ha pubblicato numerosi articoli e libri su questo argomento, è stata relatrice in convegni nazionali ed internazionali e si è occupata di ricerca sul funzionamento del pensiero nell'adolescenza.

È stata tra i fondatori di Area G - Centro di Psicologia Clinica per preadolescenti, adolescenti, genitori e famiglie - e Presidente di Area G - La dimensione psicologica del giovane, Associazione Onlus che da anni si occupa di interventi clinici e progetti senza fini di lucro pensati per affrontare problematiche adolescenziali e post-adolescenziali.

Presso l'omonima Scuola di Psicoterapia, ha formato numerosi professionisti seguendo il modello teorico di Tommaso Senise, considerato tra i fondatori della psicoanalisi dell'adolescenza in Italia.
È stata inoltre docente di Psicopatologia dell'età evolutiva presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica di Milano, si è occupata di formazione presso i Servizi pubblici e nell'ambito del privato sociale e, negli ultimi anni, ha collaborato con l'Ordine degli Psicologi della Lombardia all'interno della Consulta della Scuola di Psicoterapia.

La Dott.ssa Pelanda viene ricordata da quanti hanno avuto l'onore di conoscerla come "una guida riservata e decisa per i suoi pazienti, studenti e anche per i colleghi"1.


"I nostri pazienti adolescenti ci chiedono di trovare un modo per metterci in relazione con loro, ci chiedono di essere ascoltati, non per quello che già sappiamo dalle nostre teorie, ma per quello che ci portano di nuovo; bisogna mettersi in relazione con loro, non come se fossero un oggetto da indagare o un nemico che ci mette in scacco, ma come qualcuno che ha qualcosa da dire e come insegna Bion il paziente è: «il nostro miglior collega»".
E. Pelanda, 2019, "La consultazione con l'adolescente e il giovane adulto" in "Ripigliati! il blocco emotivo nei giovani" Edizioni Mimesis)

Note
  1. Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia Laura Parolin, Opl.it, 30 Luglio 2021
    www.opl.it/notizia/30-07-2021-Necrologio-di-oggi
Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Scomparsa la Dott.ssa Eugenia Pelanda, Direttore Scientifico di Area G

Centro HT
HT Collaboratori