|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
SPS - Studio di PsicosociologiaScuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma PTS - Psicoterapia Training SchoolScuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma, Ancona e Perugia Istituto A.T. BeckMaster in Etnopsichiatria e Psicologia della Migrazione - Online SPIE - Scuola di Psicoterapia Ipnotica EricksonianaScuola di specializzazione in Psicoterapia - Catania
PsicoCitta.it
Dott.ssa Chiara TumminelloPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: San Martino Buon Albergo (VR) Dott.ssa Diletta FiorePsicologo Psicoterapeuta Riceve a: San Mauro Torinese (TO) e Torino Dott. Gabriele DefrancescoPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Bassano del Grappa (VI) e Vicenza Dott.ssa Chiara AgostiniPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Milano
|
Delegazione danese in Italia per conoscerne il sistema di salute mentale Alcuni membri del governo hanno fatto visita a Roma e a Trieste per approfondire il modello italiano
L'articolo " Delegazione danese in Italia per conoscerne il sistema di salute mentale" parla di:
- Eccellenza del sistema sanitario della Danimarca
- Viaggio in Italia prima della riforma della sanità danese
- Approfondimento sugli effetti della deistituzionalizzazione
A cura di: Redazione - Pubblicato il 5 giugno 2013 Delegazione danese in Italia per conoscerne il sistema di salute mentale Alcuni membri del governo hanno fatto visita a Roma e a Trieste per approfondire il modello italiano
La Danimarca è un esempio di innovazione ed efficienza nell'erogazione di servizi e trattamenti per la salute. Il suo
Sistema Sanitario è retto secondo i principi di libertà, parità di accesso all'assistenza pubblica e copertura universale
per tutti i cittadini, ed è condotto nell'ottica di un miglioramento continuo, ricerca e implementazione di nuove tecnologie.
Secondo l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), è anche il paese che spende di più nel Sistema
Sanitario Nazionale rispetto agli altri paesi membri. Nel 2009 infatti ha investito l'11,5% del Prodotto Interno Lordo, rispetto a una media
del 9,6 (*).
Lusinga quindi il fatto che la Danimarca - ora che si accinge a riformare i propri Servizi per la Salute Mentale - abbia pensato all'Italia.
Per studiare l'evoluzione del modello psichiatrico dopo la riforma del 1978, il paese scandinavo non si è limitato a "consultare
le carte", ma ha ritenuto opportuno inviare una delegazione in visita a Roma e, naturalmente, a Trieste.
Oltre a visite ufficiali e incontri "ai vertici", il Ministro della Salute Astrid Krag, il Sottosegretario di Stato Per Okkels
e il Presidente della Commissione Psichiatrica Vagn Nielsen hanno voluto conoscere da vicino anche le strutture residenziali
italiane.
L'8 aprile a Roma, presso il Ministero della Salute, hanno incontrato rappresentanti regionali e locali per conoscere il sistema di
salute mentale italiano, la sua evoluzione e applicazione nei vari contesti territoriali.
Il giorno seguente, a Trieste, hanno incontrato Gianni Cortiula della Direzione centrale Salute, Integrazione Sociosanitaria
e Politiche Sociali della Regione e Fabio Samani, Direttore dell'Azienda per i Servizi Sanitari di Trieste, per poi fare tappa all'ex
Ospedale Psichiatrico di Trieste - in cui è iniziata la rivoluzione psichiatrica - e al Centro di Salute Mentale Maddalena.
Hanno infine approfondito la tematica della "deistituzionalizzazione" - introdotta dalla rivoluzione basagliana - insieme ad Assunta
Signorelli, Responsabile del servizio di Abilitazione e Residenze del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste
(*) e, Roberto Mezzina,
Direttore del Centro Salute Mentale di Barcona e Aurisina
(*).
«Alla fine degli incontri il Ministro danese, ringraziando, ha sottolineato l'importanza della visita per orientare
l'imminente riforma del settore in Danimarca»
(*).
Cosa ne pensi? Lascia un commento
|
|