|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
CPTF - Centro Padovano di Terapia della FamigliaScuola di specializzazione in Psicoterapia - Padova e Trieste Sipiss - Società Italiana Psicoterapia Integrata Sviluppo SocialeCorso: 'Il rischio aggressione negli ambienti organizzativi' - Online STCC - Scuola di Terapia Cognitiva e ComportamentaleScuola di specializzazione in Psicoterapia - Rimini IIRIS - Istituto Integrato di Ricerca e Intervento StrategicoCorso di formazione specialistica per Tutor integrato dell'apprendimento - Online
PsicoCitta.it
Dott. Andrea CiacciPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Poggibonsi (SI) e Firenze Dott.ssa Veronica UrsoPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Napoli e Milano Dott.ssa Claudia MattioniPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Jesi (AN) e Ancona Dott.ssa Annalisa RauseiPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Bareggio (MI), Cornaredo (MI) e Milano
|
Dipendenza da alcol: da un esperimento sui topi possibili soluzioni Alcolismo: roditori liberi dalla dipendenza grazie alla disattivazione di un gruppo di neuroni
L'articolo " Dipendenza da alcol: da un esperimento sui topi possibili soluzioni" parla di:
- Dipendenza da alcol e neuroni
- Sperimentazione su topi
- Reazione alla disattivazione dei neuroni
A cura di: Redazione - Pubblicato il 03 Ottobre 2016 Dipendenza da alcol: da un esperimento sui topi possibili soluzioni Alcolismo: roditori liberi dalla dipendenza grazie alla disattivazione di un gruppo di neuroni
California. La dipendenza da alcol potrebbe essere eliminata disattivando uno specifico gruppo di neuroni presenti nell'amigdala. A portare
a questa ipotesi un esperimento condotto su topi a cui era stata indotta una dipendenza da sostanze alcoliche.
Lo studio - pubblicato su The Journal of Neuroscience e condotto presso il The Scripps Research Institute, La Jolla (California)
sotto la direzione di Giordano de Guglielmo - ha preso il via a seguito di una ricerca precedente, grazie alla quale era stato individuato nell'amigdala
un circuito di neuroni coinvolti nei meccanismi della dipendenza da alcol.
Nel corso dei nuovi esperimenti i ricercatori si sono serviti di una proteina colorata per marcare il gruppo di neuroni nei topi e disattivarli. Una
volta spenti, i roditori non hanno più mostrato di aver bisogno di bere alcolici e non hanno presentato sintomi di astinenza.
Il risultato, dunque, è stata la perdita della dipendenza da alcol, una reazione alla disattivazione che è durata varie settimane,
ovvero per tutto il tempo dedicato finora all'osservazione da parte degli studiosi.
Inoltre, risultati identici sono stati ottenuti ripetendo l'esperimento ulteriori 3 volte.
Per i ricercatori l'obiettivo è ora individuare - attraverso nuove ricerche - in quale modo la dipendenza si attivi nel gruppo di neuroni
dell'amigdala collegati all'alcolismo e soprattutto scoprire se sia possibile ottenere gli stessi risultati agendo anche sugli esseri umani.
Fonte:
- Giordano de Guglielmo et al., "Recruitment of a Neuronal Ensemble in the Central Nucleus of the Amygdala Is Required for Alcohol
Dependence", articolo pubblicato su Journal of Neuroscience, 7 Settembre 2016
www.jneurosci.org/content/36/36/9446
Altre letture su HT
Cosa ne pensi? Lascia un commento
|
|