HT Psicologia
Psicologia per psicologi - HT Link: Iniziative Open e Risorse sul tema
HT: La Psicologia per Professionisti

HT Link: Iniziative Open e Risorse sul tema

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
IPSE - Istituto Psicologico Europeo
Scuola di Counseling Integrato - Varese
Libri: Istituto Gestalt Bologna
Libro: La relazione che cura
PsicoUmanitas - Istituto di Psicoterapia
Ritiro di crescita personale e relazionale - Pisa
CSAPR - Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale ETS
Ciclo di Seminari di Psicoterapia Sistemica - Prato
PsicoCitta.it
Dott.ssa Cristina Crippa
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Gorgonzola (MI)
Dott.ssa Veronica Fontana
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Lanzo Torinese (TO) e Torino
Dott. Mauro Ferretti
Psicologo
Riceve a: Reggio nell'Emilia e Castelnovo di Sotto (RE)
Dott.ssa Chiara Rossi
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Bologna

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Iniziative Open e Risorse sul tema

In questa pagina trovate:

Altre pagine di link:

Enciclopedie Open e altro:

Psy-Dizionario:
Dizionario di Psicologia OpenPsy, progetto coordinato da Paolo Cascia.
Ha un motore di ricerca interno, ed è possibile inserirlo nel proprio sito in modo semplice e comodo.
Presentazione su HT Psicologia: Dizionario di Psicologia.

Wikipedia:
Enciclopedia open (le varie voci sono state inserite dai propri utenti).
Presenta delle versioni nella maggior parte delle lingue europee (è presente pure l'Esperanto!).
Ha un comodo motore di ricerca interno.
I contenuti mancanti possono venire editati da tutti direttamente dal sito.
Ha una sezione dedicata alla Psicologia.
Wikipedia Italiano - Sezione Psy (italiano)

COPYLEFT:
Giancarlo Livraghi.
È uno dei più grossi uomini di marketing italiano.
Il sito è multilingue (Italiano - Spagnolo - Inglese) e tratta di Web, Comunicazione e Marketing.

Open Science:
Come loro stessi dicono (traduzione dall'inglese):
"Siamo un gruppo di scienziati, matematici ed assistenti tecnici che desiderano lavorare in un ambiente di collaborazione in cui la scienza può essere perseguita da chiunque che sia ispirato per scoprire qualche cosa di nuovo circa il mondo naturale".
Attualmente hanno 6 progetti aperti e vorrebbero allargare i loro obiettivi probabilmente a tutto lo scibile umano.
Sito in Inglese

Open Law:
Qui invece si parla di leggi, ed i primi a partecipare a queste discussioni sono gli avvocati.
Traduciamo dal sito:
"Openlaw è un esperimento nella discussione legale per la formazione di una tribuna aperta. Con la vostra assistenza, svilupperemo le discussioni, disegneremo le comparse e pubblicheremo il riassunto in pubblico, in linea."
Dietro a questo sito c'è l'Università di Harvard.
Sito in Inglese

Risorse ed Info Open sull'informatica:

Free Software Foundation:
Fondazione che si occupa dello sviluppo e diffusione di programmi Free, ma prima ancora di una mentalità di apertura verso il prossimo e condivisione della conoscenza.
Vede in R. Stallmann il suo fondatore e leader, egli è un ex ricercatore del MIT.
In questi siti si parla prima di tutto di informatica.
FSF Sezione in Italiano

SourceForge:
Portale dei progetti opensource, vi sono probabilmente migliaia di progetti informatici opensource in via di sviluppo.
Sito Inglese.

LINUX:
Questo è un sistema operativo (cioè è al posto di windows).
È importante sia da un punto di vista storico che pratico:
- Storicamente non è il primo progetto opensource, ma è quello che ha raggiunto maggiore successo;
- I valori pratici di linux sono:

  • È gratis;
  • È facile da usare (quasi quanto windows);
  • È molto più stabile (molto raramente i programmi vanno in crash);
  • È già di suo quasi inattaccabile da virus;
  • È molto più difficile da "hackerare";
  • Esistono già centinaia di programmi per linux, e sono per la maggior parte gratis anch'essi;
  • È open, cioè essendo il suo codice visibile da tutti, siamo sicuri per la nostra privacy.

HT Psicologia - HT Link: Iniziative Open e Risorse sul tema

Centro HT
HT Collaboratori