|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Centro HT Psicologia - HumanTrainer.ComCorso Autopromozione Clinica sul Web - Online CSCP - Centro Scuole Counseling e PsicoterapiaCorso online di Mindfulness - Online PsicoUmanitas - Istituto di PsicoterapiaCorso sulla Psicoterapia di coppia - Firenze e Bari CIPsPsIA - Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l'Infanzia e l'AdolescenzaCorso di formazione: 'Lo Psicologo nella Scuola' - Online
PsicoCitta.it
Dott.ssa Laura Di GloriaPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Torino e Caselle Torinese (TO) Dott.ssa Nadia MarabesePsicologo Riceve a: Grugliasco (TO) Dott.ssa Barbara PolveriniPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Genova Dott. Andrea NapolitanoPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Albignasego (PD), Sesto San Giovanni (MI) e Roma
|
Ho la certificazione EMDR e sono abilitata ad usarlo, posso scriverlo nella mia pubblicità?
L'articolo " Ho la certificazione EMDR e sono abilitata ad usarlo, posso scriverlo nella mia pubblicità?", parla di:
- Cosa si può scrivere e cosa no
- Abilitazioni legalmente valide in Italia
- Due esempi
A domanda HT Risponde: 'Ho la certificazione EMDR e sono abilitata ad usarlo, posso scriverlo nella mia pubblicità?'
A cura di: Redazione
- Ho la certificazione EMDR di primo e secondo livello, e sono abilitata ad usarlo.
Posso scriverlo nella mia pubblicità?
- Domanda pervenuta in redazione il 26 ottobre 2015 alle 18:20
- Si può scrivere certificazione, perché chiunque può certificare qualsiasi cosa, purchè nella pubblicità vi sia scritto anche
l'Ente che ha certificato.
Non può scrivere abilitazione, in quanto un Ente privato non può abilitare nessuno a fare qualcosa, a meno che non abbia un
preciso riconoscimento ministeriale.
Ad oggi non ci risulta che nessun corso sull'EMDR abbia un riconoscimento del ministero.
In Italia non esistono abilitazioni legalmente valide su singole tecniche, ma solo abilitazioni più generali, nello specifico:
- Abilitazione come Psicologo
- Abilitazione come Psicoterapeuta
Ovvero in Italia se si è Psicoterapeuti si è abilitati ad applicare qualsiasi tipo di psicoterapia, fermo restando l'articolo 5 del codice
deontologico ("Lo psicologo [...] usa, pertanto solo strumenti teorico – pratici per i quali ha acquisito adeguata competenza").
Se, quindi, la certificazione EMDR è stata data da un Ente privato senza riconoscimento Ministeriale, la frase corretta può essere:
"Ho ricevuto la certificazione EMDR di primo e secondo livello dall'istituto XY".
Oppure: "L'istituto XY certifica che il mio apprendimento EMDR è del primo e secondo livello".
Note:
- Non è l'aver seguito una determinata Scuola che ci autorizza ad utilizzare una specifica etichetta: solo ed escusivamente l'Ordine può
autorizzarci.
- Possono esserci delle differenze tra gli Ordini degli Psicologi, quindi il presente articolo va inteso come semplice consiglio.
In caso di dubbi o necessità è sempre buona norma rivolgersi al proprio Ordine di competenza.
Riferimenti
- Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, delibera del 25 Maggio 2007, "Atto di indirizzo sulla pubblicità informativa delle
attività professionali degli iscritti alla sezione A e B dell'Albo" - Atto di indirizzo CNOP
www.psy.it/allegati/atto_pubblicita.pdf
- Ordine Nazionale degli Psicologi "Codice deontologico degli Psicologi italiani"
www.psy.it/lo_psicologo/codice_deontologico.html
Cosa ne pensi? Lascia un commento
|
|