HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Università di Psicologia, laurea magistrale: quale titolo?
HT: La Psicologia per Professionisti

Università di Psicologia, laurea magistrale: quale titolo?

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
ARIRI - Associazione Ricerche-Interventi sui Rapporti Interpersonali
Corso Terapia di coppia: 'Externship in EFT' - Bari
UniAteneo - Libertà di costruire il tuo futuro
Formazione e-learning - Online
SIPEA - Società Italiana di Psicologia Educazione e Artiterapie
Corso di alta formazione per la Vita Affettiva e la Coppia - Roma e Online
Centro HT Psicologia - HumanTrainer.Com
Corso Autopromozione per Psicologi Clinici - Online
PsicoCitta.it
Dott.ssa Clotilde Ambrosetti
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Bolzano
Dott.ssa Simona Rocco
Psicologo
Riceve a: Roma
Dott.ssa Simona Molaschi
Psicologo
Riceve a: Basiglio (MI) e Milano
Dott.ssa Maria Luigia Sartorelli
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Chieti

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Università di Psicologia, laurea magistrale: quale titolo?

L'articolo "Università di Psicologia, laurea magistrale: quale titolo?", parla di:

  • Laurea magistrale in Psicologia
  • Dottore in ...
Psico-Pratika:
Numero 60 Anno 2011

Tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter

A domanda HT Risponde: 'Università di Psicologia, laurea magistrale: quale titolo?'

A cura di: Redazione
Dopo aver concluso l'Università di Psicologia, laurea magistrale (3+2), quale titolo avrò?
Nessuna Università di Psicologia può dare il titolo di "Psicologo", in quanto questo viene acquisito attraverso l'iscrizione all'ordine.
Al termine dell'università si diviene dottori nella materia specifica che da il titolo al corso di laurea.
Quindi frequentando un corso di laurea in psicologia del lavoro e delle organizzazioni, si acquisisce il titolo di "dottore/dottoressa in psicologia del lavoro e delle organizzazioni".
Se invece il corso di laurea è in "Psicologia dello sviluppo socia-affettivo", al termine dello stesso si diviene "dottore/dottoressa in Psicologia dello sviluppo socia-affettivo".
Avviene il medesimo procedimento per tutti gli altri indirizzi di laurea.
Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Università di Psicologia, laurea magistrale: quale titolo?

Centro HT
HT Collaboratori