|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Spazio IRIS - Istituto di Ricerca e Intervento per la SaluteMaster in Terapia di coppia - Online Psicoterapicamente FormazioneCorso: 'Il disturbo narcisistico di personalità e il narcisismo patologico' - Online ISP - Istituto di Scienze PsicologicheMaster Universitario di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico e clinica del training autogeno - Roma e Online APL - Psicologi della LombardiaCorsi brevi gratuiti di Psicologia - Online
PsicoCitta.it
Dott.ssa Denisa BorgesePsicologo Riceve a: Giardini-Naxos (ME) Dott.ssa Chiara RossiPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Bologna Dott.ssa Simona MolaschiPsicologo Riceve a: Basiglio (MI) e Milano Dott.ssa Danila LorenziniPsicologo Psicoterapeuta Riceve a: Chianciano Terme (SI) e Sinalunga (SI)
|
Quali titoli mi servono per fare psicoterapia di gruppo?
L'articolo " Quali titoli mi servono per fare psicoterapia di gruppo?", parla di:
- Psicoterapeuta e terapia di gruppo
- La legge italiana ed il codice deontologico
A domanda HT Risponde: 'Quali titoli mi servono per fare psicoterapia di gruppo?'
A cura di: Redazione
- Quali titoli mi servono per fare psicoterapia di gruppo?
- Domanda pervenuta in redazione il 11 aprile 2012 alle 16:52 -
- La legge italiana non prevede ulteriori suddivisioni: chi possiede il titolo di Psicoterapeuta può, legalmente parlando, svolgere
qualsiasi tipo di psicoterapia, anche quelle su cui non ha una formazione specifica.
A stringere il campo interviene il codice deontologico (articolo 5), che recita:
Lo psicologo è tenuto a mantenere un livello adeguato di preparazione professionale e ad aggiornarsi nella propria disciplina
specificatamente nel settore in cui opera. Riconosce i limiti della propria competenza ed usa, pertanto, solo strumenti
teorico-pratici per i quali ha acquisito adeguata competenza e, ove necessario, formale autorizzazione. Lo psicologo impiega metodologie
delle quali è in grado di indicare le fonti ed i riferimenti scientifici, e non suscita, nelle attese del cliente e/o utente, aspettative
infondate.
Concludendo
Uno Psicologo può effettuare un particolare tipo di Psicoterapia solo se sono presenti due passaggi:
1) ha il titolo di Psicoterapeuta
2) possiede una adeguata competenza negli strumenti specifici che applica, a prescindere da come ha ottenuto questa competenza.
Ad esempio, se un Psicologo ha svolto una specializzazione quadriennale focalizzata solo sulla terapia individuale e poi ha frequentato
un corso più breve in terapia di gruppo ma non riconosciuto dal MIUR, può regolarmente erogare questo servizio.
Cosa ne pensi? Lascia un commento
|
|