HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Aspetti sociali e culturali e variazioni nel lavoro di Psicologo
HT: La Psicologia per Professionisti

Aspetti sociali e culturali e variazioni nel lavoro di Psicologo

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
CSSF - Centro Studi Scienze Forensi
Corso di alta formazione: 'Il Consulente in Psicologia Giuridica e Forense' - Online
IIRIS - Istituto Integrato Ricerca Intervento Strategico
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma
Istituto di Psicologia e Psicoterapia Psicopraxis
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Padova e Milano
CSSF - Centro Studi Scienze Forensi
Master in Psicodiagnostica clinica e forense - Online e Milano
PsicoCitta.it
Dott.ssa Barbara Testa
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Novate Milanese (MI)
Dott.ssa Virginia Cioni
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Valdagno (VI)
Centro Adler Reggio Emilia
Centro di Psicologia
Riceve a: Reggio nell'Emilia
Dott. Claudio Del Muratore
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Pisa

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Aspetti sociali e culturali e variazioni nel lavoro di Psicologo

Libero pensiero: Aspetti sociali e culturali e variazioni nel lavoro di Psicologo

Scritto da: Giovanna alle ore 00:48 del 30/03/2018

Ciao a tutti,

al di là delle più o meno credibili statistiche o degli articoli sull'argomento, per la vostra esperienza diretta o indiretta la professione (retribuita) di psicologo sta risentendo dell'attuale clima sociale dove da una parte ci sta la crisi economica, da un'altra sembra esserci un aumento della ricerca di sé attraverso varie vie, per esempio spirituali, magiche, quantiche o attraverso i vari rami della naturopatia e da un'altra ancora il fiorire di iniziative di volontariato?

Io mi muovo marginalmente in un ambito affine volontario, sono quindi fuori dalla professione nel senso comune del termine e vedo cambiamenti generali che mi fanno pensare e domandare come va...

Commenti: 2
1 Giovanna alle ore 09:14 del 17/07/2018

.....c'è nessuno?..... spariti gli psicologi professionisti....

2 Roberta alle ore 12:47 del 12/11/2018

Buongiorno,

non sono più una psicologa professionista ma l'ho fatto per 10 anni. Per quello che avevo visto finché ho lavorato c'è stata una flessione negli ambiti in cui c'era una sovrapposizione lavorativa con i counselor non psicologi ma anche un'apertura inaspettata del settore pubblico, non sanitario all'assunzione di personale psicologo. Direi che si possa parlare di un pareggio tra perdite e guadagni.

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Aspetti sociali e culturali e variazioni nel lavoro di Psicologo

Centro HT
HT Collaboratori