![]() HT: La Psicologia per Professionisti Psicologa che collabora con ludoteche? | |||||||
| Home Psico-Pratika | Articoli PsicologiaPsicologia ClinicaPsicologia del LavoroRisorse Psy | ||||||
|
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
CIPsPsIA - Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l'Infanzia e l'AdolescenzaScuola di specializzazione in Psicoterapia - Bologna SIPEA - Società Italiana di Psicologia Educazione e ArtiterapieCiclo di Webinar di Psicologia - Online APL - Psicologi della LombardiaMaster Executive: 'MBSR Teacher Certification Training Program' - Online e Varese PsicoCitta.it
|
CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
Psicologa che collabora con ludoteche?Libero pensiero: Psicologa che collabora con ludoteche?Scritto da: Dafne alle ore 15:09 del 27/08/2016 Buongiorno Sono Dafne e dopo la ricerca invana di un impiego dipendente pensavo di intraprendere la libera professione magari proponendo dei progetti a ludoteche o asili, Commenti: 11 silviagoi alle ore 07:46 del 07/09/2016 Il punto è che le ludoteche hanno una lunga storia di auto-organizzazione alle spalle e talora erano solo informalmente retribuibili, facendo magari comparire l'uscita sotto altre voci. Ora sono una realtà più visibile e conosciuta, ma presente raramente sul territorio se non come 'espansione' informale di altre attività ( biblioteche, istituzioni comunali e/o religiose...una delle più antiche istituzioni è quella di Finale, che accorpa più di una funzione. Dipende dal titolo che si possiede...e dall'offerta locale e regionale: ma se il personale è disponibile a collaborare in modo non accentrato, un progetto minimo compatibile incuriosisce e crea quantomeno un contatto fecondo....
Cosa ne pensi? Lascia un commentoQuesto libero pensiero è presente nelle seguenti categorie:
| ||||||
P.IVA 03661210405 © 2001-2025 |
HT Psicologia - Psicologa che collabora con ludoteche? | ||||||