HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Psicologia: sono abilitata, e adesso?
HT: La Psicologia per Professionisti

Psicologia: sono abilitata, e adesso?

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
SPPIE - Scuola di Psicoterapia Psicosintetica ed Ipnosi Ericksoniana H. Bernheim
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Vicenza e Trento
APL - Psicologi della Lombardia
Corso di alta formazione in Counseling psicologico - Online
IAF.F - Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare
Corso: 'Teoria e tecnica dell'Ottica Sistemico Relazionale e Familiare' - Firenze
AION - Scuola di Psicoterapia Analitica
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Bologna
PsicoCitta.it
Dott.ssa Silvia Foschetti
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Firenze
Dott.ssa Angela Busato
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Oderzo (TV) e Treviso
Dott. Giancarlo Mancini
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Vairano Patenora (CE), Caserta, Formia (LT), Minturno (LT) e Cassino (FR)
Centro Clinico Psica Formazione&Benessere
Centro di Psicoterapia
Riceve a: Pescara

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Psicologia: sono abilitata, e adesso?

Libero pensiero: Psicologia: sono abilitata, e adesso?

Scritto da: Stella alle ore 23:55 del 21/05/2016

Salve,

dopo 5 anni di studio, 5 tirocini ed una abilitazione con iscrizione all'albo, adesso non so proprio che fare, come fare, e soprattutto da dove cominciare.....

Non è molto facile riuscire a mettere in pratica ciò che ho studiato, e la cosa mi mette un po di ansia....

I tirocinii da me svolti, seppur in ambiti competenti e appossionanti non mi sono stati molto di aiuto, poichè il Tirocinante non viene visto come una persona da formare e aiutare, ma come un peso, al quale far raggiungere le sue ore per poi liberarsene....

scusate lo sfogo, ma questa è stata la mia esperienza, e chiedo a voi, cosa dovrei fare?

diverse persone mi hanno chiesto di lavorar come psicologa nei centri di accoglienza per immigrati, ma a causa dela mia inesperienza ho rifiutato.... ad oggi non mi sento pronta ad intraprendere questo lavoro, per paaura di non riuscire add aiutare chi realmente ha bisogno.

sarà anche colpa delle nostre Università che nel corso degli anni dovrebbero aiutarci ad inserirci nel mondo del lavoro, oltre che a inculcarci inutili teorie e a farci imparare inutitli manuali scrritti da loro?

perchè alla teoria non includono anche la pratica?

grazie

Commenti: 2
1 Giovanna alle ore 18:27 del 01/06/2016

Vai passo passo dove ti senti di andare e dove vedi che si apre qualche varco che ti attira davvero, anche se non fosse in ambito psicologico, senza forzature. Arriveranno occasioni per aiutare qualcuno o eventualmente per fare altro che ti piace crescendo ....fiuta intorno con calma e ascolta te stessa.

2 Maria Rita alle ore 14:50 del 06/04/2017

Come ti capisco Stella, io mi sono abilitata il 19 dicembre 2016, non mi sono ancora iscritta all'albo e anche io non so proprio da dove iniziare, condivido tutto quello che hai detto, in più io vivo ad Enna in Sicilia, una cittadina in cui purtroppo le offerte di lavoro non proliferano...teniamo duro, arriverà anche per noi l'occasione giusta

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Psicologia: sono abilitata, e adesso?

Centro HT
HT Collaboratori