HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Primo colloquio..
HT: La Psicologia per Professionisti

Primo colloquio..

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
LR Psicologia
Master in Psicologia dell'emergenza - Milano e Online
CTS - Centro di Terapia Strategica
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Arezzo e Firenze
IDIPSI - Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Parma e Siracusa
Spazio IRIS - Istituto di Ricerca e Intervento per la Salute
Master di alta formazione in Clinica sistemica dell'adolescenza - Online
PsicoCitta.it
Dott.ssa Nicoletta Chindamo
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Genova
CIPPS Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica
Centro di Psicoterapia
Riceve a: Salerno
Dott.ssa Francesca Giandomenico
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Mantova e Padova
Dott.ssa Stefania Lenti
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Follonica (GR) e Roma

Primo colloquio..

Libero pensiero: Primo colloquio..

Scritto da: Federica alle ore 22:32 del 19/04/2016

Buonasera.
Sono in fase di preparazione all'esame di stato, quindi non ho ancora uno studio nè partita iva.

un amico mi ha detto che sua cugina vuole far incontrare la figlia con uno psicologo perchè irrequieta tanto da far impazzire la madre. Penso di poter essere di aiuto, e all'altezza della situazione ma ho difficoltà e dubbi sul primo approccio.. non avendo uno studio, dove potrei incontrarli? Oltre al primo colloquio in sè, non avendo test a disposizione, come potrei gestire la cosa nel caso servissero?

Dopo la magistrale, ho continuato la mia formazione approfondendo con un corso sui DSA, dalla valutazione agli strumenti operativi  e con un altro corso che mi ha permesso di diventare terapista ABA. Lavoro con diversi bambini autistici, sia privatamente che con i piani di zona, il tutto fatturando con codice fiscale.. per lavorare mi appoggio a una cooperativa ovviamente e il tutto è supervisionato da una psicologa specializzata..

ho accumulato un pò di esperienza.. ecco perchè penso di poter essere all'altezza.

Dite che è il caso di chiedere alla psicologa della cooperativa di sostenermi nel primo incontro? Si potrebbe tenere al suo studio così vedo come si muove lei e quali test propone?

Grazie in anticipo!

Commenti: 4
1 marta alle ore 09:35 del 03/05/2016

Cara Federica,

Il problema non è che non hai studio o partita iva ma che non sei abilitato all'esercizio della professione.

Per legge devi aver sostenuto l'esame di stato, devi averlo superato e devi esserti iscritta all'albo.

Pertanto l'unico aiuto che puoi dare é inviarli a colleghi di cui ti fidi che siano già abilitati.

Arriverà il tempo in cui potrai spendere le tue competenze!!

2 Jossan Vizzini alle ore 14:35 del 03/05/2016

Cara collega, è entusiasmante il tuo amore per la psicologia che certamente condivido, nonstante tu abbia acquisito le competenze giuste e sia in grado di prendere in carico il paziente, il nostro codice deontologoco ci pone dei limiti che è bene siano rispettati. Pertanto è necessario che tu tu consegua l'abilitazione e che ti scriva all'albo.

Ti faccio i miei migliori auguri per la tua carriera.

Jossan

3 Giovanna alle ore 00:06 del 04/05/2016

Puoi ( se i tuoi sentimenti te lo consentono e se ne hai le abilità)comumque dare un aiuto in veste di persona che fornisce amorevolmente un ascolto attivo senza proporti come psicologa. C'è chi ha dato e chi ha ricevuto grande ed efficace aiuto in questo modo.

4 Federica alle ore 12:56 del 06/05/2016

Grazie a tutti per i consigli. Ho deciso di rimandare la signora presso lo studio della psicoterapeuta con cui lavoro, che emetterà fattura. 

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Primo colloquio..

Centro HT
HT Collaboratori