HT Psicologia
Psicologia per psicologi - Mollo tutto
HT: La Psicologia per Professionisti

Mollo tutto

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Psicoterapicamente Formazione
Master di alta formazione in Clinica e trattamento dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione - Online
APL - Psicologi della Lombardia
Master Executive: 'Tutor DSA e BES' - Online
ISERDIP - Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici
Corso Online: 'Psicodiagnosi adolescenti/adulti: l'uso del TAT nella pratica clinica' - Online
IRPSI - Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata
Corso: 'L'integrazione dei test nell'assessment multimetodo' - Online
PsicoCitta.it
Dott.ssa Claudia Colombo
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Salerno e Teggiano (SA)
Dott.ssa Paola Dei
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Siena e Firenze
Dott.ssa Katia Marilungo
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Civitanova Marche (MC)
Dott.ssa Marina Vitale
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Erbusco (BS) e Palazzolo sull'Oglio (BS)

CNOP: gli Psicologi dicono basta alla morte a Gaza
di Redazione
- La posizione della comunità professionale
- Le drammatiche conseguenze psicologiche del conflitto
- Trauma collettivo e violazione dei diritti umani

Mollo tutto

Libero pensiero: Mollo tutto

Scritto da: Clo alle ore 13:04 del 23/03/2014

Un pensiero ardito, una follia....
sto per terminare la mia formazione sistemico-relazionale, con un attività che si sta avviando, ma non mi basta e sto pensando di mollare, non la professione, ma la città (Milano). non mi basta più e non mi appaga.
vorrei tornare alle origini in Puglia, magari intorno a Lecce.
Ma non conosco assolutamente la realtà di giù in termini nè pubblici nè privati.
qualcuno può darmi una mano?
Però per favore risparmiatemi il cliché che al sud non c'è lavoro. io ci ho messo 7 anni a Milano ad essere pagata come psicologa!!
vorrei capire la realtà pugliese.

saluti e grazie a chi mi risponderà.
clo

Commenti: 5
1 Amedeo alle ore 10:41 del 28/03/2014

 

A volte la tentazione di mollare tutto è fortissima, non è un pensiero ardito né una follia.

 

Nella tua richiesta di consiglio ci sono molte lacune che è difficile decifrare, come quando dici che “la città (Milano). non mi basta più e non mi appaga.”

 

Forse ti aspetteresti che qualcuno ti indicasse una serie di idee pratiche del tipo: fai questo, fai quello e così risolvi.

 

Una strategia chiara ed efficace.

 

Ma quando la vita ci porta davanti alla tentazione di mollare tutto e ci sentiamo confusi significa che c'è qualcosa in sospeso che preme per uscire.

 

Tu in Puglia riporteresti Te stessa. Per quanto lontana possa andare dalla situazione attuale ti porteresti sempre te stessa dietro.

 

Chi ti dice che la felicità sia in Puglia?

 

Forse, al di là delle strategie che potrai mettere in atto per rilanciare la tua vita al sud, dovresti cominciare a riflettere su questo, sulla trasformazione che è in atto dentro.

 

Comunque, ovunque tu decida di andare, ti auguro di trovare ciò che desideri.

2 Marta alle ore 12:07 del 02/04/2014

Una mia ex collega e cara amica dopo molti anni spesi tra Milano e Pavia ha fatto la scelta coraggiosa di tornare a Grottaglie. Sostenuta dalla sua famiglia e dandosi parecchio da fare (ha due bambini piccoli) è riuscita a creare con una collega un centro ludico-caffetteria. Le mamme, le nonne e le famiglie del posto possono trovare nello stesso luogo un posto dove socializzare, bere un caffè, far giocare i loro figli. Il tutto condito da serate psicologiche, dalla possibilità d'avere colloqui psicologici sui temi dello sviluppo evolutivo e via dicendo. E' molto più felice e realizzata ora di quanto non lo fosse qui al Nord.

Il cambiamento spaventa ma a volte è più produttivo avere come riferimento chi può infonderci coraggio.

In bocca al lupo

3 Lorena alle ore 15:11 del 02/04/2014

La voglia di mollare tutto e di tornare alle radici mi fa pensare a qualcuno che conosco...ha lasciato la città e il posto fisso perchè era finita una storia d'amore.

Nulla in contrario sul mollare, cerca però di capire meglio le motivazioni che ti spingono verso un cambiamento, quanto poi all'idea che suggerisce Marta trovo sia veramente graziosa.

Anch'io sono "di giù", ma per ora non penso di tornare in patria.

Auguri!

Lorena

4 Tiziana alle ore 20:07 del 06/04/2014

Pensa un po..io sono di Catania e poichè non mi appaga sto cercando di salire su! e proprio Milano mi sembrava l'isola felice. In realtà non importa tanto il luogo quanto le nostre risorse personali (in tutti i sensi) e la volontà..la passione per il nostro lavoro purtroppo ancora non valorizzato e riconosciuto come si deve.

Ottima l'interpretazione di Amedeo..

 In bocca al lupo

5 Concetta alle ore 14:23 del 25/09/2019

Ciao,

Anche io come altre colleghe penso che indipendentemente dal luogo in cui siamo,é ciò che ci portiamo dentro che cambia la prospettiva da cui e con cui guardiamo le cose...Anche io sono qui al nord e nonostante le mie frustrazioni lavorative nn vorrei andare in nessun altro posto(sono pugliese anche io)

Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - Mollo tutto

Centro HT
HT Collaboratori