HT Psicologia
Psicologia per psicologi - L'omofobia interiorizzata
HT: La Psicologia per Professionisti

L'omofobia interiorizzata

Gratis
Lascia vuoto questo campo:
Iscriviti alla Newsletter di HT
HT Psicologia Network
Psicologia-Psicoterapia.it
Istituto freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza
Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Roma e Milano
INPEF - Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Master per Operatori e Coordinatori di strutture residenziali di accoglienza a carattere comunitario - Roma e Online
Consorzio Universitario Humanitas
Master Universitario di II livello: 'Psicoterapia familiare e sistemico relazionale' - Online e Roma
ISERDIP - Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici
Corso: 'Psicodiagnostica in età evolutiva' - Milano
PsicoCitta.it
Dott.ssa Barbara Gelli
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Ferrara
Dott.ssa Ilaria Baroncelli
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: San Pietro in Casale (BO)
Dott.ssa Valentina D'Acquisto
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Torino
Dott.ssa Monica Petricca
Psicologo Psicoterapeuta
Riceve a: Sora (FR)

L'omofobia interiorizzata
L'identità omosessuale: dal modello "riparativo" al modello "affermativo"

L'articolo "L'omofobia interiorizzata" parla di:

  • La discriminazione delle etichette medico-psicologiche
  • Superamento e abbandono delle terapie "riparative"
  • Il sostegno all'affermazione dell'identità sessuale
Psico-Pratika:
Numero 77 Anno 2012

Tutti gli articoli
Iscriviti alla newsletter

Articolo: 'L'omofobia interiorizzata
L'identità omosessuale: dal modello "riparativo" al modello "affermativo"'

A cura di: Ada Moscarella
    INDICE: L'omofobia interiorizzata
  • Colpa del TG1
  • L'offesa peggiore
  • Dalla colpa al coming out: un percorso possibile
  • Per approfondire
  • Risorse web
  • Altre letture su HT
Colpa del TG1

La prima volta che ho sentito parlare di omosessualità avevo circa 6 anni.
È accaduto nell'era del "Se lo conosci lo eviti", leit-motiv di una nota campagna di sensibilizzazione all'AIDS degli anni '80.

Fu dopo un servizio del TG1 su Boy George; chiesi come mai un maschio potesse scegliere di vestirsi da femmina.
Ricevetti una risposta generica, ma "di civiltà", come direbbe Nanni Moretti.
Mi dissero che se non si fa male a nessuno, si può scegliere di essere come si vuole, anche quando si tratta di vestiti.

Fu nel gruppo dei pari che scoprii che la faccenda non era così semplice e che se c'era una infamia da lanciare addosso al nemico, la più grave era quella di essere omosessuale. E, a voler essere sinceri, da bambini e poi da adolescenti non si è mai così politically correct e ci si lancia addosso del ricchione, del finocchio e del frocio come fossero proiettili da sparare in pieno petto. Perché di tutti gli insulti, l'omosessualità è l'unica che non si può proprio ridefinire positivamente.
Lo "stronzo" è affascinante, lo "scemo" è simpatico, ma il "frocio" è solo il frocio.
Facile dire che a quel tempo tutto avrei voluto nella mia vita, meno che essere omosessuale.

L'offesa peggiore

Questo resoconto, per quanto appena accennato, sono sicura che sarà familiare alla maggior parte delle persone.

Una ragazza in un'intervista ha spiegato:

«Sapevo cosa voleva dire omosessuale, l'ho saputo da una barzelletta. Quando vieni a conoscenza di questa visione così negativa dei gay, non è sorprendente che sei terrorizzata dall'idea di acquisire quell'etichetta... Come poteva una ragazza ordinaria come me far parte di quel gruppo di persone malate?».
(da "L'offesa peggiore", Pietrantoni L., 1999, pag. 51)

Il terrore di cui tanto efficacemente parla questa ragazza può gravare sull'autostima e sulla costruzione dell'identità, spingendo spesso gli adolescenti omosessuali a vivere il proprio orientamento sessuale per lo più in clandestinità, all'interno di una sorta di cesura che tiene separati immagine pubblica e immagine privata.

Ed è all'interno di questa cesura che possono insinuarsi i giudizi negativi sull'omosessualità che l'adolescente percepisce nell'ambiente che lo circonda e introietta come una vera e propria autocondanna.

L'omofobia diventa così interiorizzata e - da omosessuali - ci si può convincere che la vita da omosessuale sia destinata all'emarginazione e all'infelicità e che le relazioni omosessuali siano sbagliate, malate e peccaminose.

Tali convinzioni hanno trovato - e purtroppo talvolta trovano ancora - una formidabile spalla nell'atteggiamento di Medici e Psicologi che hanno alimentato la discriminazione per gli omosessuali classificando l'orientamento omosessuale come una patologia psichiatrica e/o come un disordine della personalità.

In fondo, l'identificazione dell'omosessualità come una variante non patologica del comportamento sessuale da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità è appena del 1993.

Questo, comunque, non impedisce tuttora l'esistenza delle cosiddette terapie riparative, approcci dai presupposti assai discutibili dai quali possono derivare gravi danni per il paziente.

Per restare solo nel panorama italiano, più volte l'Ordine degli Psicologici ha emesso comunicati in cui si sottolinea come chi pratichi terapie di riorientamento sessuale si ponga, di fatto, al di fuori del Codice Deontologico.

Le terapie riparative considerano l'omosessualità una condizione patologica che, con la giusta volontà, motivazione e perseverazione, può essere reversibile.

L'esistenza di questo tipo di "terapie" può rinforzare in alcuni omosessuali la convinzione che l'errore sia in loro, che perseverano in una scelta volontaria e insistono pervicacemente nell'errore.

Dalla colpa al coming out: un percorso possibile

Dall'omofobia interiorizzata possono originare effetti deleteri sul funzionamento psicologico del giovane gay e della giovane lesbica.
Sono sempre più le ricerche che mostrano come non ci siano sostanziali differenze nell'incidenza della psicopatologia negli omosessuali rispetto agli eterosessuali.

Quello che invece emerge sempre più chiaramente è l'effetto che ha il clima di riprovazione sociale sugli individui. Questa favorisce:

  • l'emergere di profondi sentimenti di sfiducia,
  • può condurre all'isolamento,
  • all'evitamento e/o a difficoltà nelle relazioni intime e affettive;
  • possono ingenerarsi disfunzioni sessuali,
  • comportamenti di abuso di sostanze,
  • disturbi del comportamento alimentare
  • e, nei casi estremi, il suicidio.

L'omofobia interiorizzata e il disagio psicologico nei gay e nelle lesbiche sono fortemente legati al processo di formazione dell'identità omosessuale ed è una variabile da tenere sempre presente nel trattamento di clienti omosessuali.

È necessario passare da un modello terapeutico che considera l'omosessualità tot court parte dei sintomi - se non il Sintomo da cui far discendere ogni altra sofferenza portata dal paziente - a un modello affermativo, che elimini la dicotomia tra subalterno e normativo, naturale e innaturale e consideri per lo sviluppo sessuale la possibilità di soluzioni diversificate.

Il modello affermativo tiene in considerazione l'oppressione che influenza lo sviluppo e l'adattamento della personalità. Tra i suoi obiettivi si pone proprio quello di aiutare il cliente omosessuale a sviluppare e potenziare le proprie abilità di coping per fronteggiare l'indesiderabilità sociale e favorire l'esplorazione e l'accettazione di sé alleggerita dal peso dello stress e del senso di colpa.

È necessario perciò far emergere in che modo l'omofobia interiorizzata si esplica e agisce e sostenere l'individuo nel principale processo di affermazione del sé - il coming out - favorendo la ricostruzione di una immagine positiva di sé.

Per giungere a ciò è necessario che il lavoro si concentri sull'affrontare il senso di difformità dai costrutti sociali dominanti, sull'esplorazione degli stereotipi e dei falsi miti sull'omosessualità e sul coming out.

In conclusione, mi sento di condividere con lo scrittore Tommaso Giartosio una speranza: quella che «l'omofobia - anche quella interiorizzata, direi io - diventi questo: un repertorio di innocui stereotipi che pochi imbecilli prendono sul serio, mentre tutti gli altri ci giocano» (da "Perché non possiamo dirci. Letteratura, omosessualità, mondo" di Tommaso Giartosio, Feltrinelli, 2004).

Per approfondire
  • Pietrantoni L., Bilanciare autonomia e intimità: l'intervento clinico con le coppie omosessuali, in "Rivista di Scienze sessuologiche", 1:41-56, 1998a
  • Pietrantoni L., La crisi familiare alla conoscenza dell'omosessualità del figlio/a, in "Ecologia della mente", 65:461-468, 1998b
  • Pietrantoni L., "L'offesa peggiore. L'atteggiamento verso l'omosessualità: nuovi approcci psicologici ed educativi", Edizioni Del Cerro, Pisa, 1999
  • Montano A., L'omofobia interiorizzata come problema centrale del processo di formazione dell'identità omosessuale, in "Rivista di sessuologia", vol. 31 , nr. 1, 2007
  • Montano A., "E la notte rimasero divise: l'omosessualità femminile in Italia", Mursia, Milano, 1997
  • Del Favero R., Palomba M., "Identità diverse: psicologia delle omosessualità", Edizioni Kappa, Roma, 1996
  • Ancona L., La psicoterapia di gruppo della omosessualità, in "Comportamenti sessuali devianti: Atti del I° Congresso Internazionale di Sessuologia promosso dal Centro Italiano di Sessuologia", Edizioni Minerva Medica, San Remo, 215-247, 1973
  • Drescher J., Atteggiamenti psicoanalitici verso l'omosessualità, in "Psicoterapia e Scienze Umane", 30(2), 5-24, 1996
  • Eck M., Trattamento psicanalitico dell'omosessualità, in "Comportamenti sessuali devianti: Atti del I° Congresso Internazionale di Sessuologia promosso dal Centro Italiano di Sessuologia", Edizioni Minerva Medica, San Remo, 185-213, 1973
  • Isay R.A., "Essere omosessuali: Omosessualità maschile e sviluppo psichico", Raffaello Cortina, Milano, 1989
  • Goffmann E., "Stigma, l'identità negata", Giuffrè, Milano, 1963
  • Giartosio T., "Perché non possiamo dirci. Letteratura, omosessualità, mondo", Feltrinelli, 2004
Risorse web
  • Ordine Nazionale Psicologi, Omossessualità e "terapia riparativa". Lo psicologo non deroga mai, pubblicato su Psy.it, 2008, http://www.psy.it/archivio/allegati/2008_01_08.pdf
  • Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna, L'Ordine degli Psicologi si schiera dalla parte della scienza e dice No alle "Terapie Riparative", pubblicato su Ordpsicologier.it, http://www.ordpsicologier.it/public/genpags/bigs/p6p11.pdf
  • Ordine degli Psicologi del Lazio, La posizione dell'Ordine riguardo le "terapie riparative", pubblicato su Ordinepsicologilazio.it, 2010, http://www.ordinepsicologilazio.it/news/pagina186.html
  • Moscarella A., "L'omosessualità nelle scienze della salute mentale", pubblicato su Ampsico.it, http://www.ampsico.it/psicoblog/56-lomosessualita-nelle-scienze-della-salute-mentale.html
  • Moscarella A., "Dalla lotta al pregiudizio alle terapie riparative", pubblicato su Ampsico.it, http://www.ampsico.it/psicoblog/59-dalla-lotta-al-pregiudizio-alle-terapie-riparative.html
Altre letture su HT
Cosa ne pensi? Lascia un commento
Nome:
Mail (La mail non viene pubblicata):
Testo:



HT Psicologia - L'omofobia interiorizzata

Centro HT
HT Collaboratori